Siamo alle porte dell’estate. Le giornate hanno ritrovato quella lucentezza che genera benessere, libertà. Correre diventa un piacere (chiaramente evitiamo di correre alle 13 e magari con l’impermeabile!), ma anche delle semplici passeggiate hanno un qualcosa di magico, che non si trova in nessun altra stagione, un condimento particolare.
Parliamo oggi, in chiave di salute e benessere, della luce solare, grande protagonista di queste sensazioni e grande protagonista da sempre, osiamo dire. La luce è infatti essenziale per ogni forma di vita. Pensate alle piante, alla natura, agli animali, al nostro ecosistema. Niente sarebbe esistito senza la luce solare, grazie ai suoi vitali benefici.
Parliamo un po’ di questi benefici, includendo anche recenti ricerche a riguardo.
La luce solare è importantissima per sviluppare la Vitamina D nel nostro organismo. Potremmo dire che è la funzione più nota ed importante svolta dalla luce solare. Un recente studio ha dimostrato importanti connessioni tra la carenza di Vitamina D e il cancro. Con una carenza di Vitamina D si ha molta più probabilità di sviluppare un tumore.
Elioterapia e bagni di luce. Secondo recenti studi l’elioterapia ha effetti su capacità riproduttive, sul buon umore. Quindi produzione di Vitamina D e Serotonina.
Rilassamento muscolare e rimedio contro la Psoriasi. L’esposizione al Sole favorisce il rilassamento muscolare e ha effetti importanti sulla mobilità delle articolazioni. Favorisce la produzione di Testosterone e Progesterone (rispettivamente in uomini e donne). Costituisce un valido rimedio contro la Psoriasi. Recenti studi segnalano che dopo appena 4 sedute di bagni di luce, si possono avere miglioramenti dalla Psoriasi circa dell’80-85%.
Il Sole come Medicina. L’esposizione al Sole aumenta le difese del sistema immunitario, migliora la risposta del sistema endocrino e regolarizza i ritmi biologici. Essenziale per la produzione di Calcio, un minerale fondamentale per noi. Un vero toccasana.
NOTA FINALE. Chiarita l’importanza vitale del Sole sulla nostra salute, occorre un accorgimento. Quando ci si espone, specialmente adesso che siamo alle porte dell’estate e le temperature sono elevate, è bene utilizzare creme di protezione per evitare scottature e approcciarsi all’esposizione solare con gradualità per evitare insolazioni. C’è un detto che può essere applicato anche in questo caso, preso con le pinze: la differenza tra un farmaco ed un veleno sta nel dosaggio. Anche il Sole, quindi, come del resto tutto, va assaggiato con parsimonia e con i dovuti accorgimenti, senza strafare.