Aerobico ed anaerobico, un puzzle di ritmi

aerobico alattacido

aerobico, anaerobico, corsa aerobica ed anaerobica lattacida

MARTEDì 2 AGOSTO 2016, aerobico ed anaerobico

Non si perde tempo e anche oggi ci si allena, a tutto ritmo naturalmente !! Riscaldamento al km 4,5 del Viale….

Io e Sabrina avevamo 2 serie di 6 x 500 da correre in 2’/2’05” con recupero di 1′ tra le prove e 4′ tra le serie

Potenza aerobica ad espressione media con ritmi di poco sotto soglia anaerobica

Ivano, Paolo Navari, Alberto, Nello e Luca Cinacchi dovevano correre 6 x 800 al ritmo di 4′ con recupero di 2′ da correre nei 200 mt successivi

Allenamento condiviso per pulire le gambe ad intensità medie

Cristian e Abramo avevano 2 serie di 5 x 300 da correre in 1’06″/1’09”

Sessione in corrispondenza dei valori di massimo consumo d’ossigeno

Raffaello aveva anche lui 5 x 300 e poi 6 x 200

Sempre intensità da massima velocità aerobica con finale maggiormente “frizzante”

Carletto, Daniele Trevisani e Nicola dovevano correre 4 x 1.000 al ritmo di 4’10” con recupero di 1’10”

Seduta ad intensità medio alte con lattato “lasciato ad operare” nelle fibre

Andrea Bianucci ha corso un intermittente con finale di potenza lattacida

Il Mister ha il suo da fare a seguirci in bici, almeno fa un pò di ritmo pure lui!!

Ritrovo alla Lecciona per correre gli ultimi 15′ di defaticamento fino allo stadio

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER