Epica, Firenze e pugni levati al cielo
L’agonismo amatoriale è epico: non c’è niente che lo sia di più; e non parlo di corsa, di maratone o…
L’agonismo amatoriale è epico: non c’è niente che lo sia di più; e non parlo di corsa, di maratone o…
La prima maratona di Lorenzo Lorenzo Ghiara Leggi anche “Maratona di New York: 10 domande a Marua“…
La prima maratona di Marua Marua Prevato Leggi anche “Maratona di New York: il racconto di Massimo“…
La gazzetta di Clara ep. 29 Era da solo quattro mesi che avevo chiesto a Massimo di iniziare a seguirmi…
Andrea Rostan, di Pinasca (TO), vive nei mesi estivi e invernali a Prali (TO) dove lavora. Ha iniziato a lavorare agli impianti da sci appena finita la scuola superiore. Dal 2012 pratica atletica leggera e corsa in montagna e dal 2016 è in nazionale di corsa in montagna e dal 2019 nel gruppo del team "La Sportiva".…
La gazzetta di Clara ep. 28 PDL: Un viaggio in un metodo alternativo per imparare le lingue e se stessi…
La notte mostra New York in tutta la sua bellezza. Grattacieli, luci, respiri e segreti. La notte sa aggiungere quando…
Camilla Magliano si presenta così: "corro in montagna perchè è un mio momento, è il momento in cui percepisco me stessa, il mio corpo, il mio respiro e mi sento un'unica cosa con la natura" e ci concede qualche minuto del suo prezioso tempo per una breve intervista a CorseInVetta…
La gazzetta di Clara ep. 27 “Devo scegliere una disciplina? Quale scegliere?” “No, io gioco a tennis tavolo. Le campestri…
La mia prima Ultra al Piglione Trail è stata una nuova esperienza che mi ha messo alla prova sia fisicamente che mentalmente. Ho gestito la gara con serenità e fiducia e ciò mi ha permesso di giungere al traguardo con le braccia alzate e un sorriso ricco di soddisfazione.…
La gazzetta di Clara ep. 26 “Ma tu corri?” “Dare tutto e arrivare distrutta”: Questo pensiero istintivo, generoso e lontano…
La nuova frontiera della maratona Il giorno 8 ottobre 2023 è stata siglata una nuova miglior prestazione mondiale, quelle da…