Efficienti: praticare sport diversi

triathlon-corsa-ciclismoA molti atleti non piace dedicarsi ad una singola disciplina e durante la settimana si dedicano a sport diversi. Vediamo qualche suggerimento per rendere migliore la coesistenza fra sport concettualmente differenti.

Schema d’allenamento con sport misti

 

Vediamo insieme un programma di 4 settimane per mantenere una forma smagliante ed una mente libera. È solo una proposta delle molteplici che si possono trovare, questo dipende dagli sport che piace praticare ad ognuno. In questo schema è inserita oltre alla corsa, il tennis, la palestra, il nuoto ed il ciclismo.

Sono inseriti 3 allenamenti settimanali di corsa che riescono a dare adattamenti importanti. Nel caso si vorrà in seguito preparare una maratona, sarà sufficiente pensarci 3 mesi prima dell’appuntamento. Con questa preparazione generale di base, si potrebbero ottenere buone cose. Mi riferisco a terminarla senza problemi e sofferenze particolari; se invece si vuole ottenere un buon tempo è chiaro che bisogna pensarci molti mesi prima.

Il martedì è inserito l’allenamento di tennis che va ad incidere verso quel tipo di muscolatura che è poco adoperata in altri sport dando adattamenti significativi.

Il giorno dopo il tennis, è prevista una corsa leggera o riposo poiché il tennis a livello muscolare e tendineo sollecita molto.

La palestra va intesa come seduta per curare la tonicità nei vari distretti muscolari. C’è da evitare assolutamente l’uso eccessivo dei pesi che vanno a far perdere elasticità e brillantezza.

Il giorno in cui è inserito il nuoto, è una sorta di recupero attivo. Non avendo la fase di scarico a terra, tutto l’organismo va a ricreare i suoi patrimoni base. È una giornata in cui ci si allena, ma si recupera al tempo stesso.

triathlon-nuoto

La seduta della domenica in bici funge da lavoro aerobico puro. Si può inserire anche qualche giro in collina leggero, ma nulla più. L’uso del rapporto agile è quello più indicato per trarre il massimo profitto dalla seduta.

È uno schema che presento solo in forma propositiva, ognuno deve cercare di inserire gli sport che preferisce e cercare di ruotarli. Questo per fare in modo che le sedute che portano ad affaticamento muscolare, siano ruotate con quelle che facilitano il recupero.

Fare questi tipi di schemi, portano oltre ad un beneficio generale dovuto alla continua modifica del lavoro complessivo, anche ad un giovamento mentale. Cambiare gli sport continuamente evita l’eccessiva specializzazione che di frequente porta a periodi di rigetto motivazionale.

 

Settimana

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

 

 

 

 

1

 

 

 

 

Corsa 45’

 

 

Tennis

 

 

Corsa 50’ progress.

 

 

Palestra potenz. generale

 

 

Corsa con variazioni

 

 

Nuoto

 

 

Bici

 

 

2

 

 

 

 

Corsa 45’ + allunghi

 

 

Tennis

 

 

Riposo

Corsa collinare o campestre

 

 

Nuoto

 

 

Corsa 40’ progress.

 

 

Bici

 

 

3

 

 

 

 

Corsa 45’ progressiva

 

 

Tennis

 

 

Corsa 50’ + allunghi

 

 

Palestra potenz. generale

 

 

Corsa con interval training

 

 

Nuoto

 

 

Bici

 

 

4

 

 

 

 

Corsa 1h

 

 

Tennis

 

 

Riposo

Corsa campestre con variazioni

 

 

Nuoto

 

 

Corsa 1h progress.

 

 

Bici

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER