
Il piede è una delle strutture più complesse del nostro corpo. In uno spazio piccolo si concentrano 26 ossa, 33 articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli, 250.000 ghiandole sudorifere.
I piedi insieme alle caviglie, sono articolazioni molto delicate, sottoposte a continue e intense sollecitazioni in quanto sorreggono tutto il peso del corpo. Il piede, il fulcro principale del nostro corpo, svolge il ruolo di stabilizzazione, propulsione e movimento, adattamento della marcia sul terreno, coordinazione della postura.
Scarpe strette, tacchi troppo alti o scarpe basse e non idonee, alla lunga creano problemi sia ai piedi stessi, che al resto del corpo, in particolare alla schiena. La stragrande parte della popolazione adulta sportivi e non soffre, per diverse ragioni, a causa dei propri piedi.
Per questo motivo, che si pratica sport o no, i piedi e le caviglie vanno allenati, per rendere la muscolatura forte e i tendini elastici.
Si possono fare diversi esercizi di stretching da fare sia comodamente seduti sul divano guardando la tv oppure mentre state seduti, sia esercizi da fare a terra, durante una sessione di stretching total body.
Mentre state seduti sul divano, per scaldare le caviglie, fate dei movimenti rotativi in entrambi i versi per diverse volte (minimo 10 a lato). Con una mano impugnate la caviglia e con l’altra mano flettete le punta dei piedi in avanti, per far uscire bene il collo del piede e la stessa cosa all’incontrario per portarla in mezza punta in flex. Di seguito è riportato un video in italiano che mostra come scaldare bene piedi e caviglie. Questi esercizi sembrano utili solo alle ballerine, ma vi assicuro che sono adatti per tutti e per tutti gli sport, per prevenire crampi ai piedi.
https://www.youtube.com/watch?v=odmZI1VbB9U&app=desktop
Esempi esercizi piedi e caviglie
Sempre a sedere, con le gambe tese in avanti, avvolgere un asciugamano o un elastico attorno alla volta plantare del piede ed impugnarlo alle estremità, e delicatamente tirare l’asciugamano verso il corpo percependo la tensione dei muscoli della parte posteriore della coscia e della fascia plantare.
Un esercizio da fare in piedi, è portare una gamba leggermente in avanti e far girare la parte superiore dell’altro piede, in maniera tale da far appoggiare la parte superiore delle dita a terra. Fate pressione con le dita del piede verso il basso utilizzando il peso del corpo.
In posizione seduta o in piedi, stendere un tovagliolo o un asciugamano in terra, e con cercare con i piedi di alzarlo leggermente e lasciarlo cadere.
In ginocchio, infilate un cuscino sotto i glutei, appoggiare le dita dei piedi a terra con la parte inferiore, e poi sedersi sui talloni per circa 10″.
Mentre siamo alla scrivania oppure al tavolo, con una pallina, oppure un piccolo mattarello, massaggiare la pianta e il lato del piede.
Di seguito sono riportati alcuni tutorial utili per vedere quali esercizi poter eseguire.