Preparazione maratona con solo due allenamenti settimanali

preparazione maratona

La mia diretta esperienza

Ecco la mia preparazione per la maratona di New York 2023.
Obiettivo della maratona: correrla a ritmo molto blando con amici e godersela.
È un racconto confidenziale, non un vero e proprio articolo che tratta il tema dell’allenamento. Tuttavia
qualche riflessione può stimolarla.

Da tenere conto prima della preparazione

  • Vantaggi: dalla mia nessuna intenzione di correrla veloce ed un organismo che corre da sempre
    (1978). Rapporto altezza peso 1.77/63 kg.
  • Svantaggi: età (1967) ed usura atletica.

Per arrivare al giorno della maratona privo di acciacchi decido di eseguire solo due allenamenti settimanali. 10 km di corsa lenta il mercoledì e lungo o medio lungo la domenica, quando pianeggiante,
quando collinare.
La costante della corsa lenta rimane in tutti gli allenamenti. Mai ripetute o intensità. Anzi, una seduta con variazioni di ritmo è stata inserita. La rotazione di distanze e tipologia di percorso la ritengo fondamentale per arrivare al meglio all’appuntamento maratona.

Nota tecnica: il ricorrente variare dei percorsi forma la necessaria efficienza muscolare, i riflessi
energetici nonché i benefici per l’attività enzimatica.

Preparazione che parte 5 mesi prima con una media di circa 30 km settimanali, andati a crescere
esclusivamente nelle settimane in cui cadeva il lungo.

5 sedute sono state spiccatamente estese

  • Due collinari rispettivamente di 33 (poco più lungo del previsto per tratti interrotti nel bosco) e 25
    km.
  • Tre lunghi su tracciato pianeggiante misto asfalto e pineta di 30, 35 (questo con inclusa parte
    collinare per ricreare il saliscendi newyorkese) e 42 km.
    In quest’ultima uscita lunga bastavano 36/38 km, ma quel giorno ho trovato piacere nell’andare oltre. Mancavano 5 settimane alla maratona e ne ho corsa una in allenamento perché stavo bene e mi andava.

Non è certamente una preparazione corretta perché priva di vari elementi. Non è così che si crea una
preparazione completa e performante per i 42 km, ma voglio evidenziare quanto sia necessario andare
oltre la rigidità dei programmi preconfezionati. Ognuno deve avere il percorso di allenamento studiato
sulle proprie esigenze e che tenga anche conto di tutte le problematiche. In sostanza basta adottare una buona strategia e la maratona è per (quasi) tutti.

Dimenticavo… Maratona di New York andata a segno senza alcun problema. Intendiamoci, 42 km non
sono mai banali e muscolarmente si sentono, ma la preparazione sviluppata mi ha permesso di correre
bene e senza ansie. Chi cerca il risultato imbocca ben altre strade in preparazione, ma per completare i 42 km ed uscirne bene non è necessario eccedere con km e dosi di intensità. Ognuno deve avere il proprio abito se vuole gioire in preparazione ed il giorno della maratona.

Un po’ di numeri

  • 762 km corsi da inizio giugno al giorno della maratona (poco più di 5 mesi)
  • 708 km corsi da inizio giugno a fine ottobre (5 mesi) media km mensile 141 km
  • Le 22 settimane di allenamento hanno prodotto una media di 32 km settimanali

Riflessione: i km che ho fatto in 5 mesi li facevo, in età agonistica, in un mese e mezzo e preparavo distanze ben più corte della maratona..quindi?

Km per noi fondisti ne servono tanti, non bastano mai..ma c’è da capirne il giusto peso.
La lucidità nel programmare è sempre la carta vincente.

Ed il capitolo intensità? Con l’età va gestita perché la carrozzeria non è più così robusta, ma ripeto, tutto
va riportato a noi. Ogni atleta ha la sua storia e di conseguenza la sua preparazione.

E per chiudere aggiungo che..

…ogni obiettivo è sempre alla nostra portata. Basta essere onesti nell’analisi poi la resistenza ed anche il ritmo si costruiscono senza alcun problema.

Massimo Santucci

P.S. Grazie alle Dott.sse di SantucciRunning/Body Fix Lab: Rachele Baldini, Francesca Fontanelli, Ilaria
Inversi. Grazie ai compagni di allenamento e maratona Carlo Antonelli, Odette Ciabatti, Gian Piero
D’Amelio.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER