Il re dell’estate: il basilico

basilico benefici

Il basilico è una delle piante aromatiche più amate e utilizzate nella cucina degli italiani. Fresca, profumata, dona a ogni piatto un trionfo di sapore.

Il basilico (Ocimum basilicum) è originario dell’India dove viene coltivato da più di 5000 anni. Il suo nome deriva dall’espressione latina basilicum, a sua volta originata dal greco βασιλικών (Basilikon, piante regale).

Proprietà

Molte sono le proprietà curative e nutrizionali degne di attenzione.

Contiene molto potassio, ferro e fosforo, magnesio, manganese rame, potassio, sodio e zinco. Inoltre troviamo molta fibra, acqua, proteine e zuccheri. Le principali vitamine sono (vitamina A, vitamina B di cui niacina, tiamina e riboflavina, vitamina C o acido ascorbico e vitamina E).

Le principali proprietà curative che si attribuiscono al basilico sono: digestive, antinfiammatorie e curative delle vie respiratorie. Inoltre, contribuisce al benessere del sistema nervoso, allevia l’insonnia, l’ansia e lo stress.

L’olio aromatico di cui è ricco il basilico, veniva estratto già dalle antiche popolazioni, e utilizzato per migliorare la digestione, combattere i gonfiori, purificare il respiro e come potente antiossidante.

basilico benefici

Il basilico fresco viene assorbito molto rapidamente dalle mucose gastriche ed è ottimo contro le coliche e nausea.

In caso di pasti “abbondanti”, per digerire, è buona regola mettere le foglie fresche di basilico a riposo in acqua bollente e berne 2 tazzine dopo il pasto.

Il merito della azione antinfiammatoria, sembrerebbe essere riconducibile all’eugenolo, la sostanza che è inoltre responsabile per il caratteristico aroma di questa pianta.

Curiosità

Plinio inoltre era convinto che i semi del basilico fossero potenti afrodisiaci, proprietà attribuitagli anche dai contadini contemporanei che lo somministravano ad asini e cavalli nel periodo della monta.

A questa pianta aromatica vengono inoltre associati effetti galattagoghi, ovvero di aumento della produzione di latte da parte delle neo mamme, e se diffuso negli ambienti, è un rimedio molto efficace contro le zanzare e per prevenire morsi e punture di insetti fastidiosi.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER