L’utilità del betacarotene

Gusto e grandi proprietà della carota 
Dettagli e ricette

Il betacarotene è un pigmento vegetale ed un precursore della vitamina A.

I carotenoidi si trovano negli organismi vegetali, nella frutta e verdura di colore arancione (zucca, carote, albicocche, pesche…) e negli ortaggi di colore verde scuro (spinaci, bieta, lattuga…).

Vanta proprietà antiossidanti, agisce contro i radicali liberi. È necessario per la crescita e riparazione dei tessuti corporei, mantiene la pelle liscia e sana e protegge le mucose della bocca, del naso, della gola e dei polmoni.

È inoltre, fondamentale per una buona vista e per la formazione di denti e ossa.

Alcune ricerche hanno evidenziato che alcuni tipi di tumore, possano beneficiare dell’assunzione di beta carotene, ma per accertarlo si dovranno attendere studi più approfonditi.

Ecco qua alcune ricette ricche di beta carotene:

VELLUTATA DI CAROTE ALLA CANNELLA

Primo piatto molto leggero dal sapore delicato, adatto a tutte le stagioni.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di carote

  • 250 gr di patate

  • 4 scalogni di medie dimensioni

  • 20 gr di burro

  • 3-4 foglie di alloro

  • 3 rametti di timo

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

  • sale e pepe Q.B.

  • 1 litro d’acqua

Per guarnire

erba cipollina Q.B.

Lavare, pelare e tagliare a pezzi le carote, le patate e gli scalogni.

Mettere le verdure in una pentola e aggiungere 1 litro d’acqua.

Far cuocere per circa mezz’ora a fuoco basso.

Legare insieme i rametti di alloro e timo con dello spago da cucina e aggiungerlo nella pentola.

Quando la cottura sarà terminata, togliere il mazzetto di aromi e passare le verdure nel frullatore o minipimer fino a quando la consistenza non sarà diventata cremosa.

Aggiungere sale, pepe e cannella a piacere.

Servirla nei piatti e guarnirla con un po’ di erba cipollina.

SPINACI ALLA ROMANA

Ricetta di origine laziale, semplice da preparare e gustosa da mangiare.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di spinaci freschi

  • 100 gr di burro

  • 80 gr di pinoli

  • 100 gr di uvetta

Per cominciare, mettere in ammollo l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida per almeno mezz’ora. Intanto, lavare per bene gli spinaci sotto acqua corrente. Sciogliere il burro in una padella antiaderente, unire gli spinaci, saltarli e lasciarli ammorbidire per qualche minuto a fuoco basso, coperti da un coperchio.

Dopodiché, scolare e strizzare l’uva passa e unirla agli spinaci.

Aggiungere i pinoli, il sale e mescolare il tutto. Saltare il tutto per un paio di minuti e servire.beta carotene

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER