La forza sale in cattedra

Fra i vari sistemi di allenamento invernale c’è quello di combinare i tipi di tracciato sul quale si corre, come ad esempio passare da spiaggia a pineta o da campestre ad asfalto. Tutto ciò per toccare una diversa espressione muscolare

Martedì 3 Febbraio 2015

Giornata fredda e piovosa, ma non per gli irriducibili che si sono presentati allo stadio oggi, e per di più senza la presenza del Mister!!

Riscaldamento al km 4,5 del Viale, io e Sabrina avevamo 5×600 in 2’42” con recupero di 1’30” e

5×400 in 1’44” con recupero di 1’…per me doveva essere un allenamento di scarico post gara del fine settimana e Sabrina invece ha tirato tutte le prove, nonostante che ad ogni passaggio continuassi a dirle “è veloce !!” Abbiamo chiuso i 600 mt in 2’35” e i 400 mt in 1’40″/1’41”.

Virgilio e Maurizio Guidi avevano 2×3000 alternando i 1000 all’interno, correvano il primo 1.000 in 3’45”, il secondo in 4’15” e il terzo ancora 3’45”, con recupero di 5′ di corsa al ritmo di 4’30”.

Carlo ha fatto della corsa lenta, mentre Agostino con i ragazzi ha eseguito una seduta di tecnica.

Antonio ha corso un 5000 alternando i 500 al suo interno.

Ci siamo ritrovati alla Lecciona per correre gliultimi 15′ di defaticamento.

Giovedì 5 Febbraio 2015

Baciati dal bel tempo dopo lunghe ore di pioggia fino nel primo pomeriggio…

Io e Sabrina abbiamo fatto riscaldamento di 20′ fino a tornare al km 1 per correre le prove sul lato campestre del Viale…dovevamo correre 6×500 ad un ritmo alto con recupero di 2′, io ho chiuso le prove in 1’55″/1’56”, Sabrina di pochi secondi più lenti ma sempre sui 2′. Terminato il campestre avevamo 5×200 su strada che chiudevamo su 38″/39″.

Il resto del gruppo ha continuato fino al km 4,5. Nicola doveva correre 6×1.000 al ritmo di 4’05″/4’10”, è stato preciso anche se l’ultimo 1.000 l’ha chiuso su 4′.

Ivano anche lui aveva 6×1.000, doveva correre i primi 500 mt in 1’55” e i 500 mt finali in 1’48”.

Virgilio, Andrea Bianucci e Maurizio Guidi avevano 15×200 in 38″ con recupero di 2′ di cui il primo di corsa.

Carletto sempre in fase di recupero, anche se il problema muscolare si sta risolvendo, aveva della corsa tranquilla.

Causa la Coppa Carnevale, torneo internazionale di calcio giovanile, la pista non è praticabile, quindi Agostino ha portato i ragazzi sul Viale.

Cristiano e Serena avevano delle prove sulla distanza di 1.000 mt, le altre ragazze facevano delle andature tecniche.

Ci siamo ritrovati alla Lecciona per gli ultimi km di defaticamento fino allo stadio.

Odette

Nota tecnica

L’allenamento compiuto Giovedì da Odette e Sabrina, prevedeva una prima fase di prove brevi, ma spinte, su un tratto campestre.

A fianco del viale abbiamo un tratto erboso che offre un fondo ideale per questo genere di prove. Dopo questa fase “muscolare”, le atlete sono passate all’asfalto per sprigionare velocità.

Una seduta molto impegnativa. Breve nelle sue distanze proprio per garantire un grande potere di spinta.

Al termine ne abbiamo tratto una crescita sul fronte della “potenza muscolare”.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER