Benefici delle zucchine: amiche di pelle e occhi

zucchine benefici

Croccanti, versatili e molto salutari, le zucchine diventano le protagoniste della tavola estiva e sono un alimento che ci accompagna dallo svezzamento fino all’età adulta

La zucchina, nome scientifico Cucurbita Pepo trae la sua origine dal continente americano ed attualmente sono coltivate in tutto il mondo.

Le proprietà salutari attribuite alle zucchine e i benefici sono diversi, tra le quali troviamo una spiccata azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria che contrasta infezioni a livello urinario e intestinali. Mangiate tre volte a settimana, riducono il gonfiore addominale.

Proprietà e benefici zucchine

Con il 95% di acqua, le zucchine sono composte dal 3,3% da carboidrati, dal 2,7% da proteine e per la restante percentuale da ceneri, fibre alimentari; i minerali presenti sono costituiti da potassio, presente in grande quantità (che regola la quantità di liquidi nel corpo), fosforo, sodio, magnesio , calcio, ferro, zinco, rame e manganese.

zucchine benefici

Ogni 100 grammi di zucchine si ha una resa calorica pari a 12 calorie e essendo povere di sali, pochissimi grassi (0.1) e pochissimi carboidrati (1.5), vengono molto utilizzate nelle diete dimagranti.

Grazie alla notevole quantità di potassio, la zucchina è considerata un ottimo integratore e energizzante.

Sul fronte delle vitamine troviamo molta vitamina A (grazie alla quale si favorisce l’abbronzatura e si contrasta l’invecchiamento rinforzando e rendendo più tonica la pelle), le vitamine B1, B2, B3, B5,

B6 e la vitamina C. La vitamina E aiuta a contrastare i radicali liberi.

zucchine benefici

Ricca di carotenoidi, come la luteina e la zeaxantina, che ha effetti curativi sugli occhi e l’acido folico, esercita un’efficace azione digestiva.

Per quanto riguarda gli aminoacidi: acido glutammico ed aspartico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilananina, isoleucina, leucina, lisina, valina, triptofano, prolina, metionina, serina, tirosina e treonina.

Della zucchina si mangia proprio tutto anche il fiore, una miniera di ormoni vegetali ed è meglio scegliere i fiori maschi, che si distinguono dal peduncolo lungo e sottile ricco di polline.

Le zucchine si possono mangiare cotte che crude; il consumo crudo preserva tutte le vitamine e sali minerali, in quanto con la cottura si disperdono nell’acqua. Infatti, se possibile, si consiglia di consumare anche l’acqua di cottura.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER