
L’iperidrosi palmare è una condizione di sudorazione eccessiva molto fastidiosa che colpisce molte persone. Le cause possono essere varie, da condizioni di stress, nervosismo, da fattori alimentari, ormonali, disfunzioni metabolismo o farmaci. Per risolvere questo problema, è necessario fare una analisi dei fattori che portano a tale condizione.
Se l’eccessiva sudorazione è legata a fattori psichici, possiamo risolvere il problema con i “rimedi della nonna”, rimedi del tutto naturali che curano i casi lievi di sudorazione.
L’aceto di mele è un ottimo rimedio naturale; due tazze di aceto di mele vanno diluite in mezzo litro d’acqua nel quale verranno messe in “ammollo” le mani.
La salvia contiene acido tannico, un potente astringente naturale. Anche in questo caso va fatta un’infusione con l’acqua in cui immergere le mani; in alternativa si può bere questo infuso ogni mattina a stomaco vuoto.
Anche il rosmarino, da utilizzare sotto forma di decotto, è una ottima pianta aromatica, in grado di rafforzare il sistema nervoso.
Ottimo rimedio casalingo per combattere l’eccessiva sudorazione delle mani, è sciogliere in mezzo litro d’acqua, 50 g di bicarbonato e tenere le mani immerse per circa 20 minuti.
Nel caso in cui, la causa scatenante della eccessiva sudorazione è legata a una carenza alimentare, nello specifico di zinco, potrebbe essere utile integrare questa mancanza con alimenti ricchi di questo minerale, come i semi di sesamo, di zucca, arachidi e cacao.
Inoltre bisogna bere moltissima acqua per abbassare la temperatura corporea, evitare gli alcolici, alimenti grassi e calorici, il caffè e l’aglio.