
Allenamento per la forza, allenare la forza, ripetute sulla sabbia per allenare la forza
MARTEDì 21 MARZO 2017
Quando il Mister organizza degli incontri staordinari, il gruppo risponde sempre numeroso, e oggi, primo giorno di primavera la scelta è stata di andare a correre sulla sabbia, tra le dune del nostro mare.
Peccato che il tempo non è stato dalla nostra parte, troppe nuvole coprivano il cielo e il sole, questo infatti doveva accompagnare tutto il nostro allenamento fino a vederlo tramontare…sarà per la prossima volta.
Io e Massimo avevamo precedentemente segnato un percorso di 600 mt, passaggio tra le dune, seguendo piccoli stradellini già esistenti fino ad avvinarci alla riva, dove con freccette, bastoni e fettucce avevamo concluso il tracciato cercando di renderlo visibile e allenante quale scopo di questo tipo di allenamento.
Tratto finale con parecchie curve e saliscendi, giusto per i cambi di ritmo e per faticare di più…il bello è che l’ho proposto proprio io e c’avevo pure da correrlo !!!!
Correre sulla sabbia non è troppo semplice, la fatica si fa sentire ad ogni passo, ma è molto utile per allenare la forza, stimolare la propriocezione su terreno mosso e instabile e cercare di mantenere certi ritmi anche se i muscoli vorrebbero arrendersi.
Siamo partiti dallo stadio per fare i consueti 20′ di riscaldamento fino a raggiungere il Mister sulla sabbia poco dopo la Vietta dei Comparini dove avevamo allestito la zona partenza/arrivo del circuito.
Tutti insieme abbiamo fatto il “giro di ricognizione” in modo da farne prendere visioni al gruppo e poi via con le prove !!! Dovevamo correre, naturalmente ognuno al proprio ritmo che ciascuno adattava alle proprie possibile, 2 x 600, 2 x 400 e 5 x 200 con recupero di 3′.
I 200 mt sono stati corsi nel tratto finale, gusto quello ideato da me !! che faticaccia !!!
Al termine ritorno allo stadio in modo da correre i 15′ di defaticamento.