Allenarsi con il cielo grigio

Periodo denso di competizioni dal lungo chilometraggio. Bisogna fare grande attenzione ai recuperi, non solo muscolari. Urge guardare dentro il serbatoio degli atleti.

MARTEDì 3 NOVEMBRE 2015

Novembre per me è sempre stato un mese triste, le giornate si accorciano e se capita una giornata nuvolosa come oggi diventa ancora tutto più tetro…per fortuna non fa molto freddo, riusciamo ancora a correre in maglietta corta.

Il gruppo sembra sempre assottigliarsi ma a volte fa anche piacere poter “godere” il Mister tutto per noi…

Riscaldamento al km 4,5 del Viale correndo i primi 2 km all’interno della pineta

Sabrina, reduce da un allenamento piuttosto impegnativo nel fine settimana in vista della maratona a metà mese, doveva fare della corsa tranquilla di 1h

Io dovevo correre 8 x 500 incrementali, i primi 300 mt al ritmo di 4′ e poi in sprint i 200 mt finali con recupero di 2’…una vera fatica dopo lo stop di un mese, soprattutto nel cambio di ritmo

Luca Brusato e Andrea Vassalle avevano 10 x 400 da correre in 1’24” con recupero di 1’30” misto corsetta /passo

Ivano e Niels dovevano correre 15 x 100 veloci con recupero di 200 mt di corsetta

Massimiliano Calta aveva 10 x 200 in 36″/38″

Mario ha corso 6 km intervallati con media finale a 3’50”

Maurizio ha corso un fartlek intensivo andando a scalare con le quantità

Nicola ha fatto un lavoro di forza con a seguire delle prove in pista

Il Mister ha fatto della corsa tranquilla unendosi a tratti con Sabrina e seguendo i nostri allenamenti lungo il Viale

Ci siamo ritrovati alla Lecciona per correre gli ultimi km di defaticamento di nuovo all’interno della pineta

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER