I 1000 metri ai raggi x


Studiamo una seduta di potenza aerobica di 5×1000 metri prendendo in esame i riferimenti cardiaci.

5×1000 metri

 

Potenza aerobica e relativo andamento cardiaco

 

L’allenamento che prendiamo in esame è una semplice seduta che prevedeva l’esecuzione di 5×1000 metri con recupero di 2’.

I primi 30” di recupero sono stati eseguiti di corsa molto lenta ed il rimanente 1’30” a passo.

Le ripetizioni sono state compiute su un tratto in asfalto e su percorso pianeggiante.

Con il procedere delle prove notiamo un peggioramento dei tempi di percorrenza ed un aumento delle frequenze modesto, sicuramente non in linea con l’affaticamento generale.

Durante la fase di recupero, le frequenze rientrano perfettamente nel regime richiesto.

C’è difficoltà nell’atleta a sviluppare velocità in linea con il suo valore ed un cuore che ha bisogno di lavorare su frequenze importanti.

Dalla tabella in oggetto si evidenziano virtù e difetti dell’atleta preso a riferimento.

Il futuro cammino sarà semplice da tracciare.

 

Distanza

 Frequenze

 

Rec primi 30”

Frequenze

Rec secondo 1’30”

 

1000 metri

Bpm

max

Bpm

 

Bpm

 

Time

 

 

Da

a

Da

a

3′38”

161

172

161

163

159

97

3’40”

162

172

172

165

161

99

3’40”

164

175

175

167

165

104

3’43”

166

176

174

165

164

111

3’45”

167

176

176

166

163

104

 

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER