Ripetute a scalare su terreno campestre, ripetute brevi, ripetute su strada
MARTEDì 14 FEBBRAIO 2017
Cambio di giorno per l’appuntamento a Piano di Conca, ma non cambiano le prove campestri !!
Riscaldamento di 20 ‘ con il solito giro sull’argine del torrente fino a raggiungere il punto di ritrovo dove il Mister e Antony White avevano tracciato un percorso di 500 mt su terreno campestre, rigorosamente segnato ogni 100 mt con le ormai famose freccette.
Gruppo numeroso anche oggi, il Mister aveva previsto delle ripetute brevi e veloci, naturalmente adattate al tipo di terreno e alle capacità di ognuno di noi.
Dovevamo correre 2 serie di 1 x 500, 1 x 400, 1 x 300, 1 x 200 e 1 x 100 con recupero di 3′ per la prima prova e scalare 30″ ad ogni ripetuta.
Anche il Mister si è unito a noi correndo alcune prove, mi è piaciuto tantissimo quando ha detto ” che bello sentire la fatica !!” e oggi ne abbiamo sentita parecchia !!
Presente anche Agostino, che doveva seguire dei ragazzi con esercizi di tecnica di corsa e ogni tanto dava bei buoni consigli anche a noi.
Defaticamento di 15′ fino a tornare alla Piazza.
GIOVEDì 16 FEBBRAIO 2017
Le giornate si allungano, il sole tramonta sempre più tardi ma per l’allenamento in notturna ci dobbiamo ancora adattare al buio.
Riscaldamento di 20′ con il solito passaggio dal moletto, giro di boa al faro fino a raggiungere la Vietta sul Vialone.
Io, Elena Sabini, Sabrina, Fabio Lomi, Daniele Trevisani, Simone e Stefano dovevamo correre 8 x 400 in 1’36” con recupero di 2’.
Per alcuni di noi ci sono gare in programma nel fine settimana quindi una seduta senza spingere troppo sui ritmi tanto per non appesantire troppo le gambe.
Carletto e Laura avevano 2 serie di 4 x 500 da correre in 2’15” con recupero di 2′ tra le prove e 4′ tra le serie.
Paolo, che nel fine settimana deve affrontare una bella prova di corsa campestre a staffetta e che nel giorno precedente aveva già sostenutoun buon allenamento in pista, doveva correre dei semplici allunghi.
Massimo è venuto con noi nella fase di riscaldamento e ci ha seguito sul Vialone durante le prove, correndo e sostenendoci durante l’allenamento.
Defaticamento di 15′ fino a tornare allo stadio.

