Ripetute brevi, ripetute in salita, ripetute per finalizzare la preparazione invernale
MARTEDì 10 GENNAIO 2017
Col Mister pensavamo di essere in pochi oggi e invece il gruppo ha sfidato il freddo, in questi giorni la temperatura è diventata
davvero gelida!!
Riscaldamento al km 4,5 del Viale…Agostino ha dato il cambio al Mister e ci ha seguito con la bici, doveva dare una mano a Paolo
Navari che aveva un allenamento piuttosto impegnativo, doveva correre 1 x 1.000, con recupero di 5′, 1 x 800 con recupero di 4′,
1 x 600 recupero 3′, 1 x 400 con recupero di 2′ e 1 x 200, tutto al ritmo di 3’00″/3’05”. Prove che ha corso nei tempi stabili
concludendo il 200 finale con pochi secondi di anticipo.
Andrea Vassalle aveva 4 x 1.500 al ritmo di 3’30″/3’35” con recupero di 2′.
Io e Gaudenzia avevamo 1 x 3.000 da correre al ritmo di 4’40″/4’50” e poi 2 x 1.000 a 4’30” con recupero di 2′.
Ivano e il Mister, che finalmente ha ripreso a correre insieme a noi, dovevano correre 8 x 500 in 2′ con recupero di 2′.
Nicola Pacciardi e Antonio Bianchi avevano 10 x 500.
Andrea Bianucci aveva 10 x 500, doveva correre 300 mt al ritmo di 4′ e i 200 mt finali in 39″/40″.
Ritrovo alla Lecciona per correre i 15′ di defaticamento fino allo stadio.
GIOVEDì 12 GENNAIO 2017
E come succede già da qualche settimana, il giovedì si replica sul Valentino.
Riscaldamento di 20′ fino a raggiungere la salita…oggi eravamo divisi in due gruppi, e sì non è da tutti avere due allenatori
a seguirci, Massimo e Agostino.
Il Mister, fra l’altro, si è unito a noi nella fase di riscaldamento e defaticamento, mentre Ago ci ha seguito con la bici.
Gaudenzia, Elena Sabini, Domenico, Tania e Giuliano, seguiti da Agostino, dovevano correre 4 x 60 e 4 x 80 di sprint in salita,
io, che sono in fase di ripresa ho preferito non forzare troppo con le salite, facevo degli allunghi di 100 mt nel tratto sterrato.
Al termine ci siamo spostati sulla strada pianeggiante e lì dovevamo correre 1 x 100, 2 x 200 e 1 x 500, ad andatura brillante,
con recupero di 2′.
L’altro gruppo, Leanna, Gianni Moggia, Paolo Navari, Andrea Vassalle, Andrea Bianucci, Antonio Bianch e Luca Cinacchi, seguiti
dal Mister, avevano 3 x 60 e 4 x 150 di sprint. Finiti questi, dovevano correre su un nuovo tracciato di 500 mt studiato dal Mister
che naturalmente ha naso per queste cose e gli viene proprio bene trovate sentieri particolarmente faticosi!! Il nuovo tracciato
si snoda sul sentiero sterrato che di solito ci corriamo l’anello di 1.000 mt, ma a circa 200 mt dalla partenza c’è una leggera
deviazione poco visibile ma che non è sfuggita al Mister, questa, sale con una bella pendenza e praticamente si va a congiungere
alla strada del Valentino. Dovevano correre 4 x 500 su questo tracciato e al termine scendevano anche loro sulla strada pianeggiante
per correre 4 x 500 a ritmo brillante.
Fabrizio, che da alcune settimane lamenta un dolore ad un piede, faceva della corsa tranquilla.
Defaticamento per tutti di 15′ fino ad arrivare alle macchine.

