Sono sufficienti 15 minuti di corsa al giorno per migliorare la salute della mente.
Brendon Stubbs, noto ricercatore inglese che ha studiato i benefici della corsa (e dello sport) sulla mente, ci spiega come questo sia possibile.
Vorresti correre ma pensi di non aver mai tempo a disposizione?
La nota azienda Asics, in collaborazione con Brendon Stubbs, ha stabilito che per il benessere mentale bastano 15 minuti al giorno di movimento.
Dunque, la Asics la conosciamo tutti. Ma chi è Brendon Stubbs? Si tratta di un ricercatore e professore inglese del King’s College di Londra. Non ci deve sorprendere, quindi, se il noto brand giapponese ha avviato questa collaborazione avvalendosi dei suoi anni di studio e delle sue conoscenze.
La ricerca nello specifico
Sono state coinvolte, in questo studio, 37.000 persone provenienti da 16 paesi di tutto il mondo. Tramite una app, è stato richiesto di rispondere a sei domande prima e dopo l’attività fisica praticata abitualmente (camminata, corsa veloce) inerenti al loro livello di felicità ed alla capacità di concentrazione e di pensiero.
Inoltre, l’app permetteva di eseguire una scansione facciale in grado di “tradurre” le emozioni e le sensazioni in base alla condizione dei muscoli del viso.
I risultati dello studio
Cosa ne è emerso? Coloro che fanno più attività fisica hanno uno State of Mind Index (Indice di Benessere Mentale) più elevato ottenendo un punteggio medio di stato mentale di 68/100 contro il 56/100 degli inattivi. Questo punteggio di benessere della nostra mente viene calcolato sulla base dei punteggi medi cumulativi di alcune caratteristiche prese in considerazione: quelle cognitive (concentrazione, calma, attenzione, vigore) e quelle emotive (ottimismo, sicurezza di sé, autocontrollo, resilienza, tranquillità).
Il risultato è eloquente: chi pratica sport è più felice e migliora la propria capacità di concentrazione.
Le parole di Brendon Stubbs
“I risultati della ricerca dimostrano la forza del legame tra la costanza nel fare sport ed una salute mentale positiva e di quanto un esercizio fisico, anche breve come poco più di 15 minuti al giorno, possa avere una grande capacità di sollevare le menti. Non importa quale sia lo sport che scegli di praticare: scegli l’attività che più ti piace e falla ogni giorno; ti sentirai subito meglio e sono sicuro che, sperimentati i benefici, non vorrai più smettere.”
Riassumendo, spesso si rinuncia a fare attività fisica per mancanza di motivazioni e di tempo; ci si blocca alla sola idea di dover inserire, in mezzo a mille impegni, un pochino di movimento. Ma come avete potuto leggere poc’anzi basta veramente poco per essere più felici e rendere di più anche sul lavoro.
Questo è stato il primo di tre focus sugli studi di Brendon Stubbs. Clicca qui per la seconda parte del nostro approfondimento.

