Salve a tutti, amici di Santucci Running, e ben ritrovati con il nostro approfondimento sugli studi fatti dal noto ricercatore Brendon Stubbs, in collaborazione con Asics, in merito al legame tra movimento e benessere mentale.
Nella seconda, e precedente, parte abbiamo visto insieme di come i risultati della ricerca abbiano lanciato degli allarmi sulla situazione attuale. I giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni (Generazione Z) si muovono molto meno degli over 57.
Inoltre, l’Italia risulta essere uno degli stati – tra quelli presi in considerazione – con il più basso State of Mind Index e livelli di attività.
Dunque, fare poco movimento non permette di avere un benessere mentale soddisfacente.
Quali altri migliorie può offrire fare attività fisica?
Lo vedremo in questa terza, ed ultima, parte. Seguiteci!
Mente sana in corpo sano: i benefici della corsa
Hai mai pensato che la corsa possa fare miracoli per la tua salute?
Vediamo, sempre grazie all’ausilio degli studi fatti da Brendon Stubbs, quali altre migliorie possono scaturire da un pochino di attività fisica giornaliera.
Produzione di endorfine
La corsa stimola la produzione di queste sostanze, note come “ormoni della felicità” che hanno il potere di agire da antidepressivi naturali. L’aumento della produzione di endorfine può aiutare a sentirti meglio riducendo sensibilmente i livelli di ansia e depressione.
Neurogenesi
Altro beneficio di importanza notevole. La corsa promuove la neurogenesi, ovvero sia la crescita di nuove cellule cerebrali. Ne conseguono una maggiore capacità di trovare una soluzione di fronte ad un problema (problem-solving) ed una migliore abilità nell’avere diverse idee su una determinata questione (brain-storming).
L’individuo godrà di un miglioramento delle prestazioni cognitive con un effetto straordinariamente positivo su memoria, flessibilità mentale ed elaborazione delle informazioni nel cervello. La mente si sente meno stanca e risulta essere più brillante.
Sonno più pulito
Correre regolarmente genera anche dei benefici quando il corpo, di notte, stacca la spina.
La qualità del sonno risulta migliore, riducendo i livelli di ansia e depressione e facendoti sentire più riposato al mattino. Un sonno più pulito è essenziale per mantenere un equilibrio mentale positivo.
Autostima fortificata
Fare attività fisica con regolarità permette di avere delle migliorie a livello fisico.
Vedere dei progressi nella tua forma fisica può aumentare sensibilmente la tua autostima: piacersi di più e sentirsi più felici ed appagati è un vantaggio non trascurabile che potrà influenzare positivamente molti aspetti della tua vita quotidiana.
Una combinazione vincente
Risulta sorprendente la quantità di strumenti che ci dà la corsa per stare meglio.
Fare attività fisica potrà permettere di stare meglio da un punto di vista fisico, mentale e psicologico: insomma, potrai vedere il mondo con occhi diversi.
Questa era la terza, ed ultima, parte sugli studi del ricercatore Brendon Stubbs. Qua potete trovare la prima e la seconda parte.

