Il Junk Food, il cibo spazzatura

Sei dipendente dal cibo spazzatura e non ne puoi fare a meno?

Ahimè, è difficile dire di no a cibi grassi, pieni di colesterolo e calorie. Hamburger molto conditi, bibite zuccherate e gassate, conservanti, condimenti grassi, fritti, gelati confezionati etc.

Sperimenti effettuati hanno dimostrato come il “cibo spazzatura” viene percepito dal nostro cervello come una vera e propria droga a cui, una volta che si inizia, non si può fare a meno. Questi cibi, vanno ad agire sui recettori della dopamina. Quando l’ormone non è più stimolato, il corpo ne risente e manda impulsi all’ organismo che li richiede. In più viene anche attivato l’ormone dello stress, andando a complicare il quadro.

Tutti sappiamo gli effetti di una alimentazione di questo tipo; lo sanno bene gli americani, ma anche in Italia, molte famiglie seguono un regime alimentare scorretto, con il consumo eccessivo di fritto, piatti surgelati, piatti pronti, insaccati etc. Vediamo nel dettaglio:

Bibite analcoliche gassate dietetiche

Non fatevi ingannare… nessuna bevanda (escluso spremute di frutta e frullati freschi) è dietetica.

La dicitura dietetica trae in inganno i meno informati. Non contenendo saccarosio, queste bevande contengono aspartame, un dolcificante artificiale al centro dell’attenzione da diverso tempo. Il consumo smoderato di bevande contenenti aspartame, porta a ansia, depressioni, mal di testa, epilessia, iperattività, palpitazioni cardiache etc.. la lista è molto lunga. Inoltre sono bevande ricche di acidi che provocano l’infiammazione dello stomaco e del rivestimento intestinale, erodendolo. Quindi pensateci bene prima di comprare una qualsiasi bevanda zero grassi o light.. leggete l’etichetta e vi si aprirà un mondo.

Bibite analcoliche gassate

Anche su queste bevande ci si potrebbe scrivere un libro. Contengo una combinazione di acido fosforico, fruttosio e zucchero raffinato, coloranti e anidride carbonica. Queste bevande portano alla demineralizzazione ossea e difficoltà di assimilazione del ferro. Gli acidi contenuti sono altamente corrosivi, con perdita dello smalto dentale e nei casi più gravi perdita dei denti e abbassano la alcalinità naturale della saliva e provocano danni ai reni. Prove di laboratorio su una lattina di 33 cl, mostrano queste bevande contengono circa 10 cucchiaini di zucchero, 150 calorie, 55mg di caffeina ed è piena di coloranti alimentari artificiali e solfiti.

Wurstel

Del maiale non si butta via nulla.. ma proprio nulla. Infatti quello che rimane di una carcassa viene tritato per produrre i wurstel, una vera e propria spazzatura per il corpo! Inoltre contengono nitrito di sodio, un composto chimico usato per sterilizzare microrganismi nei cadaveri ed è una sostanza cancerogena strettamente collegata alla leucemia o al tumore al cervello.

Salumi e insaccati

Buoni vero? Ma l’abuso di carne trattata aumenta il rischio di malattie cardiache e, nei soggetti predisposti, può causare diabete di tipo 2.

taglioAlta_001577-970x400

 

Patatine fritte e patatine in busta

Non c’è molta differenza sul quale fa più male. Le patatine industriali sono fritte nell’olio di semi di mais, con un procedimento che rende il cibo nocivo per il cuore. L’olio di mais aumenta il colesterolo nel sangue, con la conseguenza che arriva meno sangue agli organi vitali con un alto rischio di ischemie e ictus cerebrali. Le patatine surgelate vengono pre-fritte contengono grandi quantitativi di acidi grassi e contengono inoltre acrilamide, una sostanza tossica che si forma nei carboidrati ad alte temperature e che provoca danni al sistema nervoso e che nel ‘94 è stata inserita tra le sostanze cancerogene della Iarc. Le patatine in busta sono ancora più pericolose perché contengono molta più acrilamide.

Pizza surgelata

La farina raffinata per la pizza surgelata è priva del germe del grano e della crusca per durare più a lungo: è molto povera a livello nutritivo e ricchissima di zuccheri. Se mangiato troppo spesso fa aumentare la glicemia, incrementa l’insulina e fa mettere chili, esponendo l’organismo indebolito al rischio di tumori e problemi cardiaci. Meglio mangiarla fresca!

Cornetti preconfezionati

Contengono grassi trans, che tendono ad abbassare il colesterolobuono” e fanno salire quello “cattivo”, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.

Gelato industriale

Il gelato preconfezionato contiene proteine transgeniche. Dal 2010, è stato permesso di aggiungere ai gelati la proteina ISP (ice structuring protein), una sostanza che impedisce al gelato di sciogliersi facilmente, replicata in laboratorio grazie a lieviti geneticamente modificati che amplificano a dismisura il rischio di allergie. Meglio quello artigianale!

Pop-corn in busta

I più dannosi sono quelli che vanno cotti al microonde perché vengono trattati con additivi, tra cui il diacetile, un additivo che inalato a lungo provoca bronchiolite obliterante. Il sacchetto per la cottura contiene inoltre acido perfluorottonico. Un additivo collegato a tumori e anomalie della tiroide. Alcuni studi lo hanno classificato come cancerogeno.

A questa lista si aggiungono anche i cibi pronti surgelati, le fettine sottili di formaggio che usiamo tanto spesso per i nostri sandwich o tramezzini. Anche questi cibi sono da evitare poiché pieni di conservanti e addensanti molto poco sani. Non mancano le caramelle, i chewingum soprattutto quelli alla frutta.

Mangiare saltuariamente un hamburger del fast-food di certo non compromette la propria salute, ma bisogna fare attenzione a cosa si compra al supermercato. Il junk food quindi non è solo fast-food.. si tratta per lo più di cibi e piatti pronti, cibi surgelati, schifezze di vario tipo. Quindi cerchiamo di fare una spesa intelligente e preferire frutta e verdura e altri generi alimentari freschi.. comprare le cose già belle e fatte di certo non fa risparmiare e alla lunga vi può rovinare la salute.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER