Arriva novembre: grande impegno verso la ricerca del maggior utilizzo di ossigeno soprattutto in campo periferico
GIOVEDì 29 OTTOBRE 2015
Purtroppo l’orario invernale di allenamento nel primo pomeriggio, penalizza molti componenti del gruppo che per impegni lavorativi non possono essere presenti.
Il viale sta cambiando il suo “look” ma ai nostri occhi resta sempre molto affascinante e le temperature sono ancora gradevoli nonostante che siamo già alla fine di ottobre…
Riscaldamento al km 4,5….io, Sabrina, Niels e il Mister, dovevamo correre 10 x 400 in 1’36″/1’38” con recupero di 1′, abbiamo chiuso le prove con qualche secondo di anticipo. E’ sempre un piacere correre con il Mister e fa tanta soddisfazione poter vedere che in poco tempo riesce a riprendere la forma.
Filippo e Antonio Bianchi dovevano correre 6 km al ritmo di 4′
Massimiliano Calta aveva un regressivo di 6 km, partiva al ritmo di 4’05″/4’10” per terminare a 4’35”
Andrea Bianucci ha corso la prima metà delle prove dei 400 mt con noi e poi si è unito al Calta
Luca Borelli e Maurizio Guidi avevano 15 x 400 da correre in 1’24” con recupero di 1’30”
Ivano ha corso 5×800 + 5×400 sul passo dei 3’35” con recupero a dimezzare
Mario ha corso un alternato di 12 km con media intorno ai 3’40” al km
Fabrizio doveva svolgere degli esercizi di tecnica per i piedi ed è rimasto nello stadio con Agostino che aveva la seduta di allenamento con il gruppo dei ragazzi.
Nello ha corso una buona porzione di km vicino a 4′ per lavorare sulla sponda dei consumi
Carletto, rientrato dalle ferie, doveva fare della corsa tranquilla
Ritrovo alla Vietta per tornare tutti insieme allo stadio

