Sul campo di allenamento cade una fitta rete fatta di intervallati
Giovedì 13 Agosto 2015
Anche oggi un bel gruppo e ancora tanto caldo !!
Riscaldamento al km 4,5 del Viale…Carletto doveva correre 10 x 100 di allunghi con recupero di 100 mt in souplesse e 100 mt a passo in previsione di una gara nel fine settimana.
Allenamento di pieno recupero e sensibilità articolare
Giovanni Orlandi e Luca Rodaro avevano 3 x 1.000 con recupero di 4′ e 3 x 600 con recupero di 2′ frazionati, alternavano 200 mt in 44″/46″ e 200 mt in 1′.
Ripetute con interval training interno. Seduta dalle innumerevoli funzioni, prima fra tutte abituarsi all’azione in ambiente con impuro
Andrea Santucci, anche lui in previsione di una gara nel fine settimana, aveva 8 x 100 di allunghi con recupero di 200 mt di corsetta.
Seduta di recupero e pulizia
Abramo e Cristian dovevano correre 3 km al ritmo di 4’15”, poi Abramo aveva un frazionato di km 2, alternava 100 mt veloci e 100 mt più lenti, mentre Cristian aveva 8 x 100 di allunghi con recupero di 100 mt a passo.
Sessione a doppio profilo dal basso contenuto in carico
Federico Matteoni aveva 15 x 400 in 1’22” con recupero di 1′, si è unito a lui Agostino nelle prime 8 prove.
Classica seduta di ripetute brevi su velocità corrispondenti al Vo2Max
Io, Gianni Moggia, Marco Gasperini, Maurizio Viegi, Antonio Manfredi e Fabio Lomi avevamo 2 serie di 6 x 300 in 1’03″/1’06” con recupero di 1′ tra le prove e 3′ tra le serie, abbiamo corso le prove in 1’02”.
Uscita di resistenza a ritmi medio alti divisa in serie per favorire un’acquisizione più dolce
Antonia, Claudia, Raffaello, Cinzia, Alessandro e Mauro avevano 10 x 200 di allunghi leggeri con recupero di 200 mt di corsetta.
Un tira e molla seguendo le proprie sensazioni. Si cercava la sensazione di facilità di corsa unita ad una sufficiente fase elastica
Fabrizio Ridolfi doveva correre 5 km, i primi 3,5 km alternando 100 mt in 20″ e 100 mt in 28″ e l’ultimo 1,5 km doveva correre un medio progressivo.
Lavoro a distanza unica diviso in due comparti. Un buon elastico fra 3’20” e 4′ nella prima parte per poi chiudere nel 1500 finale con 500 da 2′, 1’50”, 1’40”. Sessione per selezionare le fibre e “staccarle” dopo i lavori estensivi eseguiti in terreno di montagna
Ivano e Stefano Brandinali avevano 8 x 200 di allunghi con recupero di 100 mt di corsetta e 100 mt di passo.
Seduta per la brillantezza cercando una buona fase rapida a terra
Elena aveva un frazionato di km 5, alternava 1.000 mt al ritmo di 4’05″/4’10” e 1.000 a 4’35″/4’40”.
Allenamento esclusivamente per ottimizzare i costi della corsa
Nello, Stefano Del Dotto, Gianni Ferrari e Stefano Malfatti avevano 10×200 in 45″ con recupero di 200 mt in 55″.
Intervallato per creare piccoli e debiti e farli “lavorare dal muscolo” nella fase di recupero attivo
Il Mister ha un bel da fare a seguirci tutti in bici lungo il Viale, ma lui è un “grande Mister” !! Ritrovo alla fontana e ritorno allo stadio.

