Si è corsa la 6 ore di Curinga

passatore

Curinga -CZ- 02 Agosto 2014 “7^ edizione dell’Ultramarathona Internazionale

 

I Vincitori della 6 ore sono Francesco Milella e Ilaria Marchesi.

 

La Podistica Curinga, con il patrocinio del Comune di Curinga e della regione Calabria in collaborazione con:ASD Villa De Sanctis di Roma – Associazione per Curinga – C.R.I. sez. Curinga – A.V.I.S. Curinga – Pro Loco – Fidapa – ARCI – A.C.I. Curinga – O.S.S., ha organizzato, nello spendido scenario del centro storico di Curinga la 7^ edizione dell’Ultramarathona Internazionale “6 ore per le vie di Curinga”, valevole come Campionato Italiano Iuta di specialità,12° Grand Prix IUTA 2014 e 9° Trofeo Ethicsportche. Quest’anno, come l’anno scorso, la manifestazione, prevedeva anche la maratona, da farsi singolarmente o a staffetta di 4 atleti, e in più si è aggiunta la possibilità di fare anche la 6 ore con una staffetta di 3 atleti, a cui tocca correre 2 ore a testa. La manifestazione ormai è diventata un appuntamento annuale per tutti gli amanti delle ultramaratone e quindi della gesta ” da Eroi” direi, quindi, anche quest’anno la partecipazione è stata numerosissima, con atleti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, che armati delle loro scarpette e di tanto entusiamo e forza di volontà , hanno intrapreso questa magica impresa.

La bellissima piazza dell’Immacolata, con la sua vista sulla valle antistante,e in lontananza l’azzurro mare del tirreno (golfo di Santa Eufemia), ha visto la partenza della competizione,avvenuta alle ore 18 in punto, e proseguita per la 6 ore, fino a mezzanotte; la gara si è snodata per le vie della cittadina, su un circuito di km 3,600 metri da ripetere all’infinito; il percorso presentava delle pendenze che andavano dal 5,al 20% durissimo dunque, che ha messo a dura prova gli Atleti arrivati stremati all’arrivo, ma felici, di quella felicità, che solo una così dura prova sa scatenare.

 

Un Plauso, dunque, a tutti per aver saputo onorare una così grande impresa, che non è solo sport ma insegnamento di vita alla sofferenza e alle difficoltà.

Al via tanti grandi nomi delle ultra maratone provenienti da tutta l’Italia, e tanti gli atleti calabresi tra cui Stefano De Stefani Asi Crisal Soverato, ed il Curinghese Eugenio Michenzi Voletta club; mancava per motivi di infortunio, il vincitore della scorsa edizione con 74,850 km percorsi, ovvero il grande Leandro Guarnieri. La 6 ore è di sicuro una gara ricca di suggestione, vedere tutti gli atleti rimanere sulle gambe con tenacia per 6 lunghe ore, ti fa venire i brividi e poi è bello seguire il rituale che prevede a cinque minuti dalla fine, un primo sparo seguito a mezzanotte esatta dal secondo che annuncia la fine dell’ entusiamante gara, e vedere tutti gli Atleti che finalmente si possono fermare e depositare a terra il numero del loro pettorare a fianco dei loro piedi, ed aspettare dopo i dovuti rilevamenti da parte dei giudici la classifica. Quest’anno, la classifica vede al primo posto Francesco Milella dell’Asd Quelli della Pineta, con 76,399 Km; secondo Erik Panatti Gruppo pod. Valchiavenna, 74,609 km; terzo Marco Lombardi A.Libertas Runners Li, 74,537 km.Nella classifica femminile, al primo posto troviamo Ilaria Marchesi Polisportiva Scandiano con 67,319 km; seconda Laura Ravani Runners Bergamo con 65,744 km; terza la vincitrice della scorsa edizione Luisa Zecchino, Podistica Massafra, con 64,951 Km.

Tra i tanti calabresi che hanno partecipato a questa grande impresa, l’atleta della Miletomarathon, nonchè cittadina di Curinga che era alla sua terza partecipazione, Lisa Prinzi, che con grande tenacia e dimostrando un grande temperamento a portato a termine la sua gara, vorrei citare inoltre i Curinghesi Antonio Zarola e Giulia Bilotta Zangara che hanno dato il massimo onorando la loro città.

Per quanto riguarda la classifica della 6 ore a squadra, primi con 80,218 km sono Falvo-Cimino-Guzzo; secondi con 72,260 km sono De Mecca-Jiritano-Rubino; terzi con 65,107 km sono Valerio-LoTriglio-De Benedectis.

A fare da cornice nella sei ore c’èra anche la gara dei ragazzi, e la non competitiva aperta a tutti dove la gioia dei ragazzi ha inondato le vie della città con suoni e colori dando al palcoscenico il tocco finale.

Per quanto riguarda la distanza classica internazionale di km 42,195m, della Maratona, per la quale andavano fatti 12 giri del percorso,il vincitore è stato l’atleta calabrese tesserato con la Hobby Marathon Catanzaro Leonardo Sestito con 3h16′, secondo Andrea Pileggi e terzo Gianluca Adornetto Cral Poligrafico dello stato. Vincitrice femminile della maratona è Carolina Agabiti Uisp, seguita da Giuseppina Romanazzi Asd Pink Panter.

La maratona a staffetta, ha visto vincitrice la squadra dell’ Asi Crisal Soverato; seconda la squadra della Violetta Club, terza la squadra di Curinga.

La bella manifestazione dopo la premiazione si è conclusa con un partecipato pasta party in piazza. Ringraziamo tutti gli atleti, tutti i giudici, gli organizzatori e diamo appuntamento alla prossima edizione

 

 

www.miletomarathon.it

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER