Sprint in salita, si perfeziona la preparazione

sprint

Sprint in salita, sprint brevi distanze, ripetute con sprint in salita

MARTEDì 20 DICEMBRE 2016

Di nuovo appuntamento con l’allenamento in serale e per giunta anche sotto la pioggia…non ci siamo fatti mancare niente!!

Riscaldamento di 20′ sul solito percorso fino a raggiungere la Vietta dei Comparini…

Per me ancora della corsetta molto tranquilla

Giovanni e Nello dovevano correre 6 x 800 in 3’09″/3’12” con recupero di 2′

Paolo Navari aveva 2 serie di 5 x 300 da correre in 52″/55″ con recupero di 45″ tra le prove e 1x 1.000 a 4’40” tra le serie…
praticamente un allenamento in apnea !!

Elena Sabini, Fabio Lomi, reduce della maratona di Pisa della scorsa domenica, Andrea Vassalle anche lui con il suo bel personale
alla mezza di Pisa, e Nicola, dovevano correre 4 x 800 in 3’12″/3’16” con recupero di 3′ e 4 x 400 in 1’36” con recupero di 1’30”

Carletto e Andrea Bianucci hanno corso le prime 4 prove degli 800 mt insieme agli altri e poi per Carletto 1 x 1.000 brillante sotto
4′, invece Andrea aveva 1 x 1.500 che ha chiuso in 5’20”.

Il Mister, organizzato per la notturna, con le luci sulla bici, ha seguito gli allenamenti del gruppo lungo il Vialone.

Defaticamento di 15′ fino a tornare allo stadio.

GIOVEDì 22 DICEMBRE 2016

Anche per questo giovedì, e per tutti gli altri a seguire fino al mese di febbraio, appuntamento con gli sprint in salita al
Valentino….Agostino, che oggi ha preso le veci del Mister accompagnandoci in bici, ha diretto il riscaldamento, facendoci
attraversare un terreno campestre sull’argine di un piccolo ruscello, fino a raggiungere l’inizio della salita.

Fabrizio, Andrea Vassalle, Paolo Navari e Federico Matteoni dovevano fare 3 x 100 con recupero di 1’30”, al termine dovevano
correre a ritmo medio, un giro del percorso collinare misto asfalto/sterrato, il tutto ripetuto per tre volte.

Leanna e Elena Sabini avevano 2 x 60, 2 x 80, 2 x 100, 1 x 150 e 1 x 200, al termine degli sprint dovevano correre, a ritmo brillante,
2 giri del percorso, il primo salendo la salita del Valentino e l’altro nel senso inverso.

Carletto, Maurizio, Elena Martignani e Gianni Moggia dovevano correre 2 x 60, 2 x 80 e 2 x 100 al termine eseguivano un giro del percorso a ritmo lento e poi di nuovo le serie degli sprint.

Domenico, Giuliano, Marco Merola e Gaudenzia eseguivano anche loro degli sprint seguiti da Agostino che ne controllava la tecnica
visto che era la prima volta che affrontavano questo tipo di allenamento.

Tania, che da poco ha ripreso con gli allenamenti, aveva degli sprint sulla distanza di 40 mt.

Per me, sempre dolorante, solo della corsa tranquilla.

Il Mister si è unito a noi nella fase di riscaldamento e defaticamento che tutti abbiamo eseguito al termine delle prove.

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER