Periodo caratterizzato da tante ripetute, in genere di taglio piccolo e recuperi variabili
Martedì 4 Agosto
Non è servita a niente la pioggia del fine settimana…anche oggi il caldo si faceva sentire parecchio….
Riscaldamento al km 4,5 del Viale…io, Antonia, Nello, Cristian e Alessandro avevamo una seduta tranquilla di scarico in previsione della gara di giovedì, 10 x 100 allunghi con recupero di 100 mt a passo….
Ogni tanto questi allenamenti gustano proprio!!
Abramo doveva correre 6×800 al ritmo di 3’50” con recupero 2’30”.
Bel gruppone quello composto da Jacopo, Andrea Santucci, Agostino, Antonio Vecchione, Elena, Carletto, Stefano Brandinali, Ilaria Francalanci, Luca Borelli, Emanuele e Marco Romagnoli, era bello vederli sfilare sul Viale, dovevano correre 6×300 in 1’09″/1’12” con recupero di 2′ e 6 x 200 in 44″ con recupero di 1′.
Luca Cinacchi aveva 5×600 in 2’24” e 5×400 in 1’36”.
Ivano, reduce della gara del fine settimana, aveva un allenamento con ritmi tranquilli, per lui, 6×500 in 2′ con recupero di 2′.
Massimiliano Pagni aveva 2 serie di 6×300 in 1’/1’03” con recupero di 50″.
Il Mister ha seguito i nostri allenamenti in bici lungo il Viale. Ritrovo alla fontana per tornare tutti insieme, oggi sì, allo stadio.
Martedì 11 Agosto 2015
Eravamo veramente tanti oggi…riscaldamento al km 4,5 del Viale….
Santucci Andrea, Jacopo e Mario Bendoni avevano 3 x 1.500 incrementali, dovevano correre i primi 1.000 mt al ritmo di 3’45” e chiudere in progressione i 500 mt finali con recupero di 4′.
Ottima seduta con finale davvero veloce nei 500 conclusivi, addirittura sul piede dei 2’45” al km per Mario. Allenamento utile allo sviluppo della potenza aerobica di tipo evoluto.
Abramo, Cristian e Fabio Lomi dovevano correre un frazionato di km 3 alternando 100 mt in 21″ e 100 mt in 28″, al termine Abramo aveva 1 x 3000 al ritmo di 4′ mentre Fabio e Cristian 1 x 2.000 sempre allo stesso ritmo.
Uscita intermittente con finale per fare resistenza sulla qualità.
Cinzia e Antonia avevano 6 x 500 in 2’20″/2’25” con recupero di 2’30”, hanno corso con loro anche Laura Quiriconi e Mauro Rossi che però avevano 5 prove di 500 mt e poi 5 x 200.
Seduta sul ritmo svolta in realtà a ritmi un po’ sostenuti rispetto al previsto..
Carletto, Elena, Calta e Stefano Brandinali dovevano correre 5 x 800, i primi 500 mt in 2’10” e i 300 mt finali veloci con recupero di 3′. Giovanni Orlandi aveva un frazionato di km 4 alternava 100 mt in 22″ e 100 mt in 30″.
Ripetute dal doppio profilo, allenamenti duri, ma sempre utilissimi.
Io, Luca Cinacchi, Antonio Vecchione, Luca Rodaro, Marco Romagnoli e Nello avevamo 6 x 800 in 3’12” con recupero di 2’30”, abbiamo corso le prove nel rispetto del tempo..solo l’ultima prova in 3’06”.
Seduta di potenza aerobica dall’andamento classico.
Ilaria Francalanci, Antonio Manfredi e Maurizio Iadanza avevano 15 x 100 in allungo con recupero di 200 mt di corsa lenta.
Seduta a medio carico per attivare al meglio il ritorno elastico e percettivo.
Agostino, Ivano e Alex avevano un frazionato di km 8, alternavano 300 mt in 1’06/09″ con recupero di 100 mt in 30″.
Intervallato a preciso intento economico. Uscita per “attivare il diesel”.
Emanuele, Stefano Del Dotto, Stefano Malfatti e Gianni Ferrari avevano 2 serie di 5 x 300 in 1’06″/1’09” con recupero di 1′ tra le prove e 4′ tra le serie.
Seduta sulla velocità non pura per mettere dentro brillantezza e lavorare a medio campo acido.
Il Mister anche oggi ci ha seguito con la bici lungo il Viale.
Ritrovo per tutti alla fontana della Vietta e ritorno allo stadio.

