Ritmi e ripetute di varia intensità

ritmi

Ritmi di varia intensità, ritmi e ripetute di intensità variabile.

MARTEDì 3 OTTOBRE 2017

Siamo già ad Ottobre, si comincia a pensare a distanze più lunghe con allenamenti studiati per affrontare mezze maratone e maratone con ritmi di varia intensità.

Riscaldamento al km 4,5 del Viale…

Io, Sabrina e Luca Cinacchi dovevamo correre 8 x 300 al ritmo di 4′ con recupero di 1’30” misto corsetta/passo nei 100 mt successivi.

Carletto aveva 3 x 300 in 1’12” con recupero di 1’30”, 1 x 1.000 al ritmo di 4’15” e ancora 3 x 300.

Livia, Beatrice e Carla avevano 8 x 400 da correre al ritmo di 4’30” seguite da Ago che controllava la fase tecnica della corsa.

Daniele Trevisani, reduce della mezza a Lammari dove a concluso con un bel personale, doveva correre 8 x 500 al ritmo di 4’10” per ripulire le gambe dalla gara.

Cristian e Maurizio Guidi avevano 3 x 2.000 da correre al ritmo di 4′.

Nicola e Stefano Bertolucci dovevano correre 6 x 1.000 al ritmo di 4′.

Andrea Bianucci aveva 4 x 500, 1 x 2.000 e ancora 4 x 500 da correre al ritmo di 3’50”.

Il Mister ci ha seguito lungo il Viale con la bici.

Come sempre ritrovo per tutti alla Lecciona per correre gli ultimi 15′ di defaticamento fino allo stadio.

GIOVEDì 05 OTTOBRE 2017

Oggi sul Viale il Mister e il Dottore Augusto, eseguivano il test del lattato ad alcuni atleti.

Già dalla mattina erano all’opera e io ne ho approfittato per allenarmi e allo stesso tempo per assistere al loro lavoro.

Dovevo correre 6 x 1.000 al ritmo di 4’10” con recupero di 2′, allenamento di rifinitura per la maratona di Budapest.

Nel pomeriggio ancora test, il gruppo ci ha raggiunto sul Viale, all’altezza del km 2…

Massimo Marianetti doveva correre 8 x 400 in 1’36″/1’40” con recupero di 2′.

Gaudenzia aveva 5 x 600 da correre in 2’33″/2’36” con recupero di 3′.

Matteo e Ivano avevano 6 x 1.000 al ritmo di 3’40” con recupero di 2′.

Andrea Bianucci doveva correre 8 x 400 in 1’36″/1’40” con recupero di 2′ e al termine 1 x 1.500 che ha chiuso in 5’20”.

Cristian, Stefano Bertolucci e Giovanni avevano 8 x 200 in 42″/44″ con recupero di 1′ di corsetta.

Elena Martignani e Sara Paganucci avevano 8 x 200.

Daniele e Sabrina dovevano correre 5 km al ritmo di 4’30”.

Irene e Giulia, ragazzine del settore giovanile del Gruppo Orecchiella, dovevano svolgere delle andature tecniche seguite da Agostino.

Il gruppo ha eseguito i soliti 15′ di defaticamento fino allo stadio.

MARTEDì 10 OTTOBRE 2017

Siamo ormai in autunno, le temperature si fanno più fresche, e le fatiche sopportate in estate con il gran caldo vengono ora ripagate con gambe più leggere e ritmi più veloci.

Riscaldamento al km 4,5 del Viale…

Io, Luca Cinacchi, Marco Merola, Ago, Daniele, Cristian e Nicola dovevamo correre 6 x 400 in 1’36” con recupero di 2′ nei 200 mt successivi.

Per me un allenamento tranquillo di rifinitura per la maratona che mi aspetta questo fine settimana, per gli altri un allenamento per ripulire le gambe dalla mezza corsa nel fine settimana.

Elena e Sabrina avevano 6 x 1.000 da correre al ritmo di 4’15” con recupero di 3′.

Maurizio Guidi, Andrea Vassalle, Licio e Stefano Bertolucci avevano 10 x 200 da correre in 44″ con recupero di 200 mt in 1′.

Il Mister ci ha seguito in bici lungo il Viale.

I consueti 15′ di defaticamento al termine.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER