Ritmi veloci, prove ad alta intensità.

ritmi veloci

Ritmi veloci, prove a ritmi veloci, ritmi ad al intensità.

GIOVEDì 7 GIUGNO 2018

Oggi purtroppo lo stadio non era disponibile quindi per noi allenamento sul Viale.

Riscladamento all’interno della pineta, giusto 20′, fino ad arrivare alla Lecciona…

Elisa e Klaudia dovevano correre 2 x 1.500 alternando 100 mt veloci a 100 mt lenti.

Carletto aveva 2 x 1.500, correva 1.000 mt a ritmo tranquillo e gli ultimi 500 mt a ritmo più veloce.

Girma doveva correre 10 x 500 al ritmo di 3’05″/3’10” con recupero di 1’15”, ha chiuso le prove alla media di 1’28”.

Sabrina e Carla avevano 4 x 300 da correre in 1’09″/1’12” con recupero di 1′, 1 x 600 al ritmo di 4′ e di nuovo 4 x 300.

Io ho corso con loro le prove dei primi 300 e il 600 e poi per me 1 x 1.200 al ritmo di 4’10”.

Cristian, Antonio, Fabrizio, Andrea Bianucci e Giacomo avevano 6 x 600 incrementali, dovevano correre 200 mt in 48″, i successivi in 45″ e i finali in 42″.

Andrea Vassalle aveva 1 x 1.000 secco, prova che ha chiuso in 2’54”.

Daniele Trevisani aveva anche per lui prove sul ritmo, 1 x 800 in 2’27” e 1 x 400 in 1’09”.

Andrè aveva 10 x 300 veloci, chiusi in 52″, correva con Girma la prima parte e poi recupero di 200 mt per ripartire con lui.

Vannucchi, Luca Rodaro, Nicola, Abramo, Stefano Barone, Stefano Bertolucci e Raffaello avevano 15 x 100 in allungo e poi 1 x 1.000 al ritmo di 4′.

Paola, nuova del gruppo, doveva correre delle prove a scaletta, 1 x 100, 1 x 200, 1 x 300, 1 x 200 e 1 x 100.

Ivano, reduce della Cortina-Dobbiaco, doveva correre 5 km al ritmo di 4’20″/4’25” per ripulire le gambe dalla gara.

Ago, ha dato una mano ai ragazzi nelle prove veloci.

Massimo ci ha seguito lungo il Viale.

Defaticamento di 15′ fino a tornare allo stadio.

MARTEDì 12 GIUGNO 2018

Oggi abbiamo anticipato la seduta in pista del giovedì in vista della trasferta a Vernazza… per noi riscaldamento in pineta di 20′ fino a tornare allo Stadio.

Io, Gaudendia e Alessandro avevamo 6 x 600 al ritmo di 4’10” con recupero di 2′ e poi per me 1 x 1.200 sempre allo stesso ritmo…il Mister si vendica… cosa avrò mai fatto di male !!!

Elisa e Stefano Bertolucci dovevano correre 10 x 200 in allungo con recupero di 200 mt in surplesse.

Stefano Barone aveva 4 x 1.000 a doppia velocità, i primi 500 mt al ritmo di 4’20” e i 500 mt finali a 4′.

Carletto doveva correre 3 x 400, 3 x 300 e 3 x 200 al ritmo di 4’10” con recupero di 1′.

Andrea Vassalle, che dovrà iniziare la stagione lavorativa estiva e quindi relativa sosta fino a ottobre, ha ritentato la prova del 1.000 secco in pista con le chiodate, prova chiusa in 2’53”.

Giovanni, Cristin e Raffaello dovevano correre 1 x 2.000 al ritmo di 4′ e poi 6 x 600 in 1’09”.

Daniele, Andrè e Ilian avevano 1 x 800, 1 x 600 e 1 x 400 a ritmi veloci, Ilian ha chiuso i 400 mt in 1’03” !!

Gabriele Dini, Giacomo Tognetti e Antonio dovevano correre 5 x 1.000 al ritmo di 3’40”.

Matteo Ghilarducci aveva 5 x 1.200 al rimto di 3’40”.

Massimo e Ago, oltre a seguire i nostri allenamenti, erano impegnati con un ragazzino, una giovane leva a cui piace correre e che speriamo si apassioni e abbia voglia di continuare.

Per tutti defaticamento di 15′.

MARTEDì 19 GIUGNO 2018

Anche oggi il gruppo era numeroso, riscaldamento di 20’circa fino al km 4,5 del Viale…

Tiberio, Andrea Bianucci, Stefano Bertolucci e Ilian dovevano correre 4 x 1.000 al ritmo di 3’45″/3’50” con recupero di 4′ misto corsetta/passo.

Io, Sabrina e Marco avevamo 5 x 800 a doppi velocità, 600 mt al ritmo di 4’10” e ultimi 200 mt veloci.

Gabriele Bacci, Antonio Bianchi, Daniele Trevisani, Nicola, Alessandro e Giacomo Tognetti dovevano correre 8 x 200 in 40″/42″ con recupero di 2′.

Elisa aveva 4 x 1.000 a doppia velocità, doveva correre 800 mt in 3’44” e ultimi 200 mt in sprint.

Alice e Fabrizio avevano 12 x 500 al ritmo di 4′ con recupero di 1’20”.

Carletto e Gaudenzia dovevano correre 4 x 1.000 al ritmo di 4’20” con recupero di 3′.

Ago ci ha seguiti in bici per un piccolo problema al polpaccio e Massimo ci ha seguito lungo il Viale.

Defaticamento di 15′ fino a tornare allo stadio.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER