Regolamento 4ª edizione (2014)
Organizzazione
La Sellaronda Trailrunning è organizzata dal Comitato Organizzatore Sellaronda Trailrunning, con la collaborazione dei Comuni e delle Aziende di Promozione Turistica di Canazei , Selva di Val Gardena, Corvara ed Arabba.
Gara
E’ prevista solamente la gara singola: la partenza della gara è fissata il giorno sabato 13 settembre 2014 alle ore 06.00 a Colfosco (Corvara) nei pressi della chiesa.
Requisiti di partecipazione
Per la partecipazione alla gara è assolutamente necessario:
- Aver compiuto i 18 anni d’età ed essere in possesso di un certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità (appartenenza a società affiliata FIDAL o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI).
- Essere pienamente coscienti della lunghezza e della difficoltà della prova ed essere allenati per affrontarla.
- La Sellaronda Trailrunning si svolge in gran parte su sentieri di alta montagna; è quindi indispensabile avere la sicurezza di passo sui sentieri alpini.
Partenza
La partenza della competizione sarà assegnata ad anni alterni a Canazei (Val di Fassa) e a Corvara (Val Badia). Per l’edizione 2014 la partenza della gara è fissata il giorno sabato 13 settembre 2014 alle ore 06.00 a Colfosco nei pressi della chiesa. Punzonatura a partire dalle ore 5.30.
Percorso
La gara si svolgerà attorno al Gruppo del Sella, percorrendo strade forestali e sentieri, cercando di evitare il più possibile le strade asfaltate e limitando al massimo gli attraversamenti delle strade statali. Lo sviluppo è di circa 56 km con un dislivello in salita di circa 3.700 mt. Si “toccheranno” di Corvara, Arabba, Canazei e Selva, affrontando il Bec de Roces nei pressi del Passo Campolongo, per salire al Passo Pordoi, transito al Passo Sella, salita sulla Dantercepies per raggiungere il traguardo situato a Colfosco. Il percorso sarà segnalato da apposite bandierine. Lungo il tracciato ci saranno dei posti di controllo e di assistenza.
Altre info su http://www.sellarondatrailrunning.com/

