
La Primavera è iniziata, gli allenamenti prendono forme più snelle e per i più mirano verso l’intensivo.
Giovedì 12 Marzo 2015
Giornata primaverile e come succede da alcune settimane il giovedì allenamento in pista con il Mister che segue ad ogni giro i nostri allenamenti. Riscaldamento di 20′ sul Viale per poi ritornare allo stadio, io, in previsione di un lungo nel fine settimana e Sabrina di una gara impegnativa, avevamo 5×1.000 da correre al ritmo di 4’20”, io dovevo terminare le prove con gli ultimi 200 mt in progressione, recupero di 2’30”. Chiudevo il 1.000 in 4’04″/4’05” e Sabrina in 4’13″/4’15”.
Fabrizio doveva correre alcuni 300 in 1′ con recupero di 2′ facendo attenzione alla meccanica di corsa.
Andrea Bianucci aveva 3×1.000 e 5×400 da correre a 3’50” nella prima parte e poi scalando con le andature.
Nicola, Fabio Belletti e Gianni Moggia dovevano correre 6×1.000 al ritmo di 4′.
Maurizio Guidi, Ivano e Virgilio avevano 5×1.000 al ritmo di 3’30″/3’35”, Virgilio doveva correre 800 mt al ritmo di 3’30″/3’33” e finire in progressione gli ultimi 200 mt.
Agostino era presente con i suoi ragazzi, svolgevano delle andature tecniche e esercizi di potenziamento, Francesco e Cristiano correvano delle prove in pista. L’allenamento è terminato con 15′ di defaticamento.
Martedì 17 Marzo
Oggi la pioggia ci ha risparmiato ma nell’aria c’era tanta umidità….riscaldamento al km 6 del Viale, Niels si è unito a noi ma solo nella fase del riscaldamento, reduci da gare e lunghi del fine settimana avevamo tutti un allenamento tranquillo, 10×200 in modalità di allungo con recupero di 200 mt di corsetta tranquilla, senza impegni cronometrici. Ognuno gestiva la propria andatura, Andrea Bianucci e Maurizio Guidi in testa, io, Sabrina e Antonio poco dietro e il Mister che seguiva le nostre prove in bici. Ci siamo ritrovati tutti alla Lecciona per gli ultimi 15′ di defaticamento.
Giovedì 19 Marzo
Giornata primaverile con brindisi pre allenamento per festeggiare la vittoria di Fabrizio alla gara della scorsa domenica al Trail dei Monti Pisani…
Riscaldamento al km 4,5 del Viale, Antonio Bianchi aveva un medio di km 8 da correre al ritmo di 4’05″/4’10” che ha concluso in 32’14″…un pò più veloce del ritmo consigliato!!
Maurizio Guidi e Fabrizio dovevano correre 5 km allo stesso ritmo di Antonio e concludere i 3 km finali alternando 300 mt in 1’03/06″ e 300 mt in 1’15″/1’18”.
Il resto del gruppo, io, Sabrina, Fabio Belletti, Gianni Moggia, Andrea Bianucci Antonio, Franky e Marco, dovevamo correre 5×300 in 1’12/15″ con recupero di 1’15” nei 100 mt successivi e ancora 5×300 allo stesso ritmo ma con recupero di 45″ sempre nei 100 mt successivi.
Massimo ha seguito i nostri allenamenti in bici lungo il Viale. Ci siamo ritrovati alla Lecciona per tornare insieme verso lo stadio.
Martedì 24 Marzo
Oggi ritrovo al negozio di Angelo “Maratonando” per la prova delle scarpe Adidas e poi partenza in direzione Viale dei Tigli, con noi anche altri atleti venute appositamente per il test…
Riscaldamento fino alla Vietta, io e Sabrina avevamo 4×1.500 al ritmo di 4’20” con recupero di 2’30”, per lei un allenamento vicino ai valori di soglia e per me una sorta di “richiamo del medio” per non appesantire troppo le gambe dopo il lungo e la gara del fine settimana. Chiudevamo le prove di qualche secondo più veloce, 6’25″/6’27”. Ivano, reduce da una leggera contrattura, ha corso una serie a crescere sotto l’occhio del mister che decideva le distanze da compiere di volta in volta. Ha corso 2×100, 2×200, 2×400, 2×600 e 2×1.000 tutto al ritmo di soglia anaerobica (3’45” circa) con recupero sempre di 1′.
Antonio Bianchi, Andrea Bianucci, Gianni Moggia, Maurizio Guidi, Mario Viola e Antonio avevano 3 serie di 4×400 da correre in 1’24″/1’26” con recupero che andava a crescere di 30 secondi ad ogni serie, recupero crescente su regimi di soglia per non accumulare troppo acido lattico in vista di una gara nel fine settimana.
Enrico Borlin ha corso variazioni di ritmo con percorso sviluppato fino al mare.
Fabio Belletti ha fatto della corsa tranquilla, ci siamo riuniti alla Vietta al termine di ciascun allenamento per tornare al negozio tutti insieme.
Giovedì 26 Marzo
Si va a correre e arriva il sole !! Riscaldamento di 20′ per poi tornare allo stadio…oggi allenamento in pista….io, Sabrina, Antonio Bianchi e Luca dovevamo correre 12×100 in allungo con recupero di 200 mt di corsetta, il tutto senza impegni cronometrici.
Ivano faceva anche lui degli allunghi di 100 mt ma su terreno erboso.
Al termine avevamo una seduta di stretching col il Mister che ci illustrava gli esercizi da svolgere.
10′ di corsa defaticante in pineta per completare l’allenamento.
Agostino aveva i suoi ragazzi, svolgevano esercizi di potenziamento muscolare, andature tecniche e prove in pista.
Odette