Lo scarico pregara è un tema sempre appassionante. Anche applicando scarichi di garanzia non sempre abbiamo effetti identici. La periodizzazione in atto incide in maniera sostanziale sulla scelta delle rifinitura migliore.
GIOVEDì 27 AGOSTO 2015
Ultimi giorni di agosto e fa ancora tanto caldo.
La maggior parte di noi domenica parteciperà alla gara organizzata dal GS Orecchiella al Parco dell’Orecchiella in Garfagnana, quindi allenamenti più o meno tranquilli…riscaldamento al km 4,5 del Viale, Carletto e Francesco avevano della corsa tranquilla.
Fabrizio doveva correre km 5 progressivi, partiva al ritmo di 4’10” e scalava 10″ ogni chilometro fino a correre l’ultimo a 3’30”. Un allenamento di riattivazione e abitudine alla selezione delle fibre.
Per me e Nello un medio di km 4 al ritmo di 4’20″/4’25” che però abbiamo corso in 4’14″/4’16” chiudendo il tutto in 17′.
Luca Rodaro aveva 6 x 1.000 al ritmo di 4’/4’10” con recupero di 2′, si è unito a lui Antonio Manfredi che ha corso le prime 4 prove.
Alessandro, Antonia, Cinzia, Maurizio Iadanza e Massimiliano avevano 10 x 100 in allungo con recupero di 100 mt a passo.
Massimiliano Pagni aveva 8 x 500 in 1’55″/1’58” con recupero di 1′.
Abramo, Cristian, Marco Romagnoli, Luca Cinacchi, Federico Matteoni, Matteo Giovannelli e Paolo Navari avevano 12 x 200 in 40″/42″ con recupero di 45″.
Andrea Santucci e Fabio Lomi dovevano correre un medio di km 5 al ritmo di 4’05”.
Elena, Ivano e Raffaello avevano 10 x 200 in 42″/44″ con recupero di 2′, Giovanni anche lui 6 x 200 in 43″/45″ con recupero di 2′.
Maurizio ha corso un intervallato con corto veloce finale.
Ormai è facile indovinare…il Mister ci ha seguito con la bici lungo il Viale.
Per tutti 20′ di defaticamento fino a tornare allo stadio

