Il salmone,alimento gradito dagli sportivi

salmone affumicato

IL SALMONE

Il salmone, è un pesce che ha una durata vitale di circa 10 anni e arriva a pesare fino a 20kg per una lunghezza massima di circa un metro e mezzo.

Si riproduce per un totale di 3-4 volte e durante questi periodi raggiunge freddi corsi d’acqua montana per deporre le sue uova. Dopo averle fecondate, torna in mare. Dopo circa 3 mesi le uova si schiudono e dopo pochi anni, i piccoli salmoni, si spostano in acque marittime.

Specie e provenienza

Esistono varie specie di salmone, ma in Italia e nel resto d’Europa si consuma prevalentemente quello dell’Atlantico, conosciuto anche come Salmo salar.

È importante fare attenzione alla provenienza del pesce, può essere allevato o pescato. Quest’ultimo è qualitativamente migliore.

L’allevamento è assolutamente necessario, in quanto la pesca di salmone selvaggio non è sufficiente a coprire la richiesta di mercato.

La carne del salmone è molto pregiata ed ha un sapore delicato.

Per riconoscere un buon salmone, carne e branchie devono essere rosate e l’occhio deve presentare la pupilla nera, senza arrossimenti. Fare attenzione anche all’odore, che deve essere gradevole.

Molto diffuso il salmone affumicato, lo possiamo trovare già tagliato a fettine e anche in questo caso bisogna controllare la qualità facendo attenzione ai bordi della carne: non devono essere essiccati.

Proprietà e benefici

Spesso il salmone compare nelle diete perché è un alimento ricco di proprietà benefiche, l’unico tipo di dieta in cui è sconsigliato è quella per soggetti sedentari in sovrappeso a causa dell’elevato potere calorico.

Il salmone è un alimento ricco di proteine, vitamine, grassi polinsaturi e sali minerale, come il fosforo e il selenio. Molto basso il contenuto di sodio.

Presenti anche molti grassi omega 3, per non perderli, quando si cuoce il salmone è bene non usare temperature particolarmente elevate. Questi, sono dei veri e proprio alleati per la nostra salute in quanto riescono ad abbassare il livello del colesterolo, prevengono i tumori e aiutano a combattere l’osteoporosi.

I grassi presenti nel salmone esercitano un’azione protettiva del sistema cardiovascolare e tengono sotto controllo la pressione.

La carne del salmone può sostituire quella rossa grazie all’alta percentuale di proteine che contiene, ovvero circa il 20%. Le calorie non sono molte, circa 185 per 100gr.

Essendo ricco di proteine nobili ad alto valore biologico, quindi con amminoacidi essenziali in notevoli quantità, il salmone è gradito dagli sportivi.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER