Intervista a Paolo Bibolotti

“L’ambiente naturale
e la pace che ne deriva…”

Intervista: 10 domande al runner

Paolo Bibolotti

  • Qual è stato il migliore allenamento della tua carriera?

  • Il miglior allenamento della mia “carriera” è stato un lunghissimo da 8 ore in preparazione delle “Porte di Pietra”.

  • E quello più duro che hai fatto?

  • L’allenamento più duro è sempre la corsa media, non la digerisco proprio.

  • Che percorsi prediligi fare in allenamento?

  • In allenamento preferisco i percorsi di bosco e di montagna.

  • Che tipo di allenamento preferisci?

  • Preferisco due allenamenti che sono l’uno all’opposto dell’altro: le ripetute brevi e i lunghissimi di montagna. Il primo per il senso di euforia che dà il sentire le gambe che spingono e i piedi che cercano l’appoggio successivo più velocemente, quasi come per accorciare la sofferenza; il secondo per l’ambiente naturale e la pace che ne deriva.

  • Ti piace di più allenarti da solo o in gruppo?

  • Le ripetute in gruppo per condividere quell’euforia che dicevo prima, i lunghi da solo per godermi in silenzio l’ambiente che attraverso.

  • Qual è stata la tua miglior gara?

  • La mia miglior gara devo ancora correrla però mi sono divertito tanto alla Ronda Ghibellina dell’anno scorso e alle Porte di Pietra.

  • Quella più bella a cui hai partecipato?

  • La gara più bella è senza dubbio la sky race delle apuane (la mia bestia nera).

  • Un aneddoto relativo ad una gara?

  • Mi è capitato di dover scendere dal Vallone dell’inferno con una scarpa completamente distrutta. Se si ha in mente il fondo di quella discesa si capisce il problema….

  • Se ti ricordi dei sogni che fai ce ne racconti uno relativo alla corsa?

  • Purtroppo non ricordo mai i sogni.

  • Cosa ti regala la corsa?

  • La corsa mi dà la possibilità di tornare me stesso, quando corro non sono più il figlio, il marito o il padre di nessuno, torno ad essere Paolo e basta .mi spoglio di quello che mi sono costruito in quarant’anni e torno a divertirmi come da piccolo, senza timori e senza il dover essere qualcosa o qualcuno. Per quello non gareggio più su strada, non voglio un ritmo/km da mantenere o un personale da ritoccare. Corro e basta.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER