Pensieri in allenamento

“…considerato che corro i 600 in 1’34”8 cioè a 2e38/km potrei fare dei 200 metri a ritmo gara cioè 30-32” ma il ritmo gara rimane quello di Gebre sui 5000…”

Pensieri in allenamento

Capita spesso di parlare di ritmi gara e capita ancora più spesso di fantasticare durante la corsa frazionata o le ripetute, sui tempi e sui record personali da abbattere.

Ma talvolta invece si pensa agli altri……

Facciamo un esempio: 5×400 da svolgere a ritmo gara recuperati 100 metri in 1’, ok facciamo scoppiare le micce e chiudiamo i 400 in 1’16”….

Il ritmo gara di chi è?

Il ritmo (3e10) può essere mio ma su gare dal miglio ai 2 km al massimo!!!!!

Allora si pensa a Tizio che tiene facile quel ritmo su 5 km, Caio sui 10, Sempronio sulla maratona e inevitabilmente Gebre che probabilmente ci fa il medio…..

Quindi preso dalla fatica quel giorno mi è venuto da pensare alla definizione di “ritmo gara (degli altri)” pensando che per me appunto fosse una definizione semi-impropria; altrimenti considerato che corro anche i 600 in 1’34”8 cioè a 2e38/km potrei fare dei 200metri a ritmo gara cioè 30-32” ma il ritmo gara rimane quello di Gebre sui 5000 ( e forse forse anche sui 10000!!!!)…..

Detto questo porto a termine la mia seduta di 1h con 10 variazioni di 30” recuperate 90” partendo chiaramente dopo 30’ cioè circa 6,5 km e chiudendo il tutto con una media di 4e31al km ma faticando il giusto anzi, recuperando la gara di due giorni prima dove “tra gli scarsi” cioè gli amatori ho comunque chiuso 5° e sono stato in brodo di giuggiole per un po’…..

Buone corse e buoni pensieri a tutti

Alessandro Giannotti

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER