Fresca e bagnata dalle foglie autunnali

La gazzetta di Clara ep. 6

Oggi entro a lavoro nel primo pomeriggio. Il mio turno sarà dalle 12 alle 20. L’allenamento sarà quindi svolto di mattina. Ci sono due gradi sottozero. Il sole è caldo e mi avvolge dolcemente. Il cielo è terso e di un azzurro pastello intenso. Il suo colore contrasta con il verde delle foglie che decorano alberi pieni di nidi. Io mi sento essere parte di una tela impressionista.

Rientro a casa, faccio la doccia, mi cambio, (ri)mangio e arrivo a lavoro. Oggi mi aspetta una giornata molto bella. Ci sarà un seminario riguardante il lavoro ipnoterapeutico con i bambini. Io sono concentrata e mi occupo di preparare il necessario per iniziare in orario. Organizzo, parlo con colleghi e d’improvviso mi viene fatto notare che la mia presenza è raggiante. Mi ascolto e sento questo mio pensiero: “Mi sento fresca, bagnata dalle foglie autunnali”. Solarità e gioia invadono il mio corpo. Ripenso alla mia corsa, mi sento energica. 

A fine giornata i miei pensieri tornano in quella scena e in contemporanea mi vengono in mente le parole del mio amico fisioterapista. Questa persona ha fatto per tanti anni american football e non corre molto volentieri. Ora gioca meno, ma continua ad allenarsi regolarmente in palestra e due volte alla settimana supera sé stesso e va a correre per 30 minuti. Clara, mi disse un giorno: “A me correre non piace proprio e sai cos’è la cosa più brutta della corsa?” Sorridendo mi disse: “Correre fa bene. A me non piace proprio, ma fa bene, cavolo se fa bene”. Iniziò quindi a parlarmi delle sue sensazioni durante e soprattutto dopo la corsa. Quando corre, poi non deve bere il caffè per rimanere sveglio. In quei giorni si sente più fresco e attivo. Discutemmo quindi insieme sul fatto che i lavori aerobici oltre che a migliorare la prestazione cardiaca, consentono un aumento di densità capillare e mitocondriale.

A causa di questo migliora il trasporto di emoglobina ai tessuti muscolari. L’ossigeno che noi respiriamo va nel sangue e porta ad un miglioramento delle condizioni in cui i muscoli operano. Nello stesso modo i mitocondri aumentano sia nelle dimensioni che nel numero. Questi meccanismi provocano quindi un aumento di energia per il nostro corpo. Ci guardammo sorridendo e ci dicemmo con parole molto simili che queste sensazioni di freschezza ed energia sono proprio il risultato dell’ossigenazione dell’attività aerobica.

Clara

Fonti da Santucci Running:

Altre: 

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER