Salita, un mezzo straordinario che unisce mille utilità
MARTEDì 5 GENNAIO 2016
Con tutte queste feste si perde la cognizione dei giorni…oggi è martedì e quindi ancora allenamento a Pian di Conca …il Valentino ci aspetta!!
Riscaldamento di 20′ per arrivare all’inizio della salita
Sabrina e Giovanni dovevano correre sul percorso ad anello di 1 km misto sterrato asfalto ma nel verso contrario di quello che di solito percorriamo, quindi scendere il Valentino e correre a ritmo medio il tratto campestre. Per loro 4 giri.
Paolo Navari, Antonio Bianchi e Andrea Vassalle dovevano correre anche loro l’anello di 1 km nel verso contrario, per loro 5 giri eseguendo sempre il ritmo medio, ma loro nel tratto di salita asfaltata.
Andreas Salas ha corso anche lei i 5 giri da 1 km, ma nel senso con la salita ripida, eseguendo le prove in solitaria impostando un’andatura medio alta.
Damiano aveva degli sprint in salita, 2 serie di 5 x 100, Nicola eseguiva 2 serie di 5 x 80.
Leanna aveva 6 x 200 (pendenza fino al 14%) in sprint che chiudeva in 52″/55″ con recupero di 2’30”, giusto il tempo di percorrere la discesa in leggera corsetta e ripartire, al termine 1 x 3.000 su terreno pianeggiante che ha chiuso in 12’05” !!
Il mister ha corso la fase del riscaldamento e defaticamento e ha seguito le prove del gruppo.
Defaticamento di 20′ per tornare in Piano di Conca

