Ripetute ed allunghi

allenamento running

La sensibilità sul ritmo di corsa è importante quando si vanno a cercare dei condizionamenti di natura specifica.

Aprile 2015

La bella giornata e il gruppo numeroso rende piacevole il tempo dedicato all’allenamento….

Riscaldamento al km 4,5 del Viale. Daniele, Carletto e Cristian dovevano correre 10 x 100 senza impegni cronometrici con recupero di 200 mt di corsetta.

Antonia aveva 8 x 100 in allungo con recupero di 100 mt a passo.

Andrea Santucci doveva correre 10 x 200 con recupero di 200 mt più lenti.

Io, Sabrina, Nicola e Luca Borelli dovevamo correre 10 x 400, io e Sabrina in 1’36″/1’38” con recupero di 100 mt di corsetta, loro in 1’32″/1’34” e per loro il recupero era di 50″ da correre nei 100 mt successivi.

Partivamo insieme e ricompattavo il gruppo nel tratto del recupero.

Ivano e Antonio Bianchi avevano 2 x 1.500 da correre al ritmo di 3’45” con recupero di 2’30”, al termine, Ivano aveva 4 x 1.000 e Antonio 3 x 1.000, sempre allo stesso ritmo di 3’45” ma con recupero di 1’45”.

Francesca aveva della corsa tranquilla.

Il Mister ci ha seguito sul Viale.

Fabrizio è rimasto allo stadio ad eseguire degli esercizi di tecnica per i piedi insieme ad Agostino.

Per noi 20′ di defaticamento al termine delle prove fino a tornare tutti insieme fino allo stadio.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER