Variazioni di ritmo, ripetute brevi

Variazioni, allenamento con variazioni ritmo e ripetute brevi

GIOVEDì 20 OTTOBRE 2016, variazioni di ritmo e ripetute brevi

Con questo tempo diventa sempre più difficile gestire il modo di vestirci…si passa da giornate fredde a giornate calde
tipo quella di oggi e la canotta, ormai riposta, ci stava proprio bene !!!
Riscaldamento al km 4,5 del Viale…come sempre…

Paolo Navari, Luca Brusato e Andrea Vassalle avevano un allenamento a scalare, dovevano correre 3 x 500 al ritmo di 3’50”,
3 x 400 al ritmo di 3’40” e 3 x 300 al ritmo di 3’30” con recupero a scalare anche quello 2’30”, 2′ e 1’30”

Io, Gianni Moggia, Elena Sabini e Antonio Bianchi dovevamo correre 8 x 500, 400 mt al ritmo di 4’10” e i 100 mt finali in
leggera progressione con recupero di 2′. Gianni e Antonio dovevano correre 10 prove.
Chiudevamo i 500 mt sui 2′, per me un pò di stanchezza, le gambe erano pesanti, il Mister ha detto che tutto era nella norma,
l’allenamento di oggi doveva servire per ripulire le gambe dalla fatica degli allenamenti precedenti, speriamo perchè nel
settimana mi aspettano 30 km a Lucca a ritmo brillante !!

Gaudenzia e Stefano, ragazzo di Spezia venuto appositamente con il gruppo per farsi vedere da Massimo e correggere eventuali
errori sulla tecnica di corsa, correvano insieme a noi ma solo i primi 300 mt e ci raggiungevano nei 200 mt successivi per poi
ripartire tutti insieme.

Ivano doveva correre 2 x 1.500 al ritmo di 3’50″/3’55” e poi 5 x 400 in 1’30”.

Ritrovo alla Lecciona per correre gli ultimi 15′ di defaticamento fino allo stadio.

MARTEDì 25 OTTOBRE 2016

Anche oggi un caldo anomalo considerando che siamo a fine ottobre, con tutto questo però a me non dispiace per niente…
riscaldamento al km 4,5 del Viale…io, Maurizio e Benedetto, atleta amante della montagna oggi per mantenere un impegno
con Massimo si è adeguato al nostro amato Viale..piatto come una tavola da biliardo!!, dovevamo correre 8 x 500 in 2’05”
con recupero di 2′.

Carletto aveva 8 x 300 da correre in 1’12” con recupero di 2′ di corsetta nei 200 mt successivi.

Cristiano, il ragazzo allenato da Agostino, è ripartito con gli allenamenti dopo un periodo di fermo e per lui della corsa
tranquilla.

Ivano e Luca Brusato dovevano correre 1 x 3.000 al ritmo di 3’50”, che hanno chiuso con alcuni secondi di anticipo, e poi
avevano 5 x 400 in 1’30”.

Andrea Vassalle ha corso 1 x 3.000 unendosi a Ivano e Luca e dopo 1′ di recupero aveva un frazionato di km 3, alternava
200 mt veloci a 200 mt più lenti.

Paolo Natali, che oggi doveva recuperare dopo il lungo di domenica, doveva correre 1 x 500, 1 x 300 e 1 x 200 al ritmo di 4′ al km con recupero di 2′. Prove corse solo per valutare la meccanica e l’efficienza a terra.

Non per essere ripetitiva, ma il Mister è sempre fedele al gruppo e anche oggi ha seguito i nostri allenamenti in bici
lungo il Viale.

Ritrovo alla Lecciona per correre i consueti 15′ di defaticamento fino allo stadio.

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER