Dialogo tra allenatori:la forza ed i circuit training
La forza ed i circuit training Vi riporto un dialogo tecnico con Alberto Azzarini. E’ sicuramente utile il confronto fra tecnici.…
La forza ed i circuit training Vi riporto un dialogo tecnico con Alberto Azzarini. E’ sicuramente utile il confronto fra tecnici.…
Nel corso di un allenamento, l’atleta si può trovare in difficoltà e di conseguenza deve avere la tempestività di decidere…
Pioggia di mail dal campo per capire l’interazione atleta-tecnico. Rapporto pieno, che spesso esce dal campo di allenamento per cercare di risolvere insieme…
Si è corsa domenica 6 aprile in molte città italiane la tradizionale edizione di Vivicittà. Vediamo i risultati degli atleti…
In vicinanza delle gare il corridore si sente più fragile sotto il profilo mentale. Aumentano le insicurezze ed il timore…
Prime giornate di sole pieno che di solito coincidono con il periodo di sviluppo dei ritmi. Il lavoro invernale dovrebbe…
A seguito dell’articolo sul troppo allenamento, mi ha inviato queste righe un atleta che seguo. Ritengo sia molto interessante questo racconto che…
Il podista di livello amatoriale a volte si fa travolgere dalla passione per la corsa e comincia a vivere solo…
Dall’atleta al tecnico. Ecco lo scambio di tempi e sensazioni. Questo è necessario per impostare corretti schemi di allenamento. Viviamo…
Leggiamo questo interessante pezzo scritto da un esperto maratoneta. Le sue riflessioni ed i suoi consigli saranno preziosi per chi sta…
Flash dal campo. Comunicazione di allenamenti, tempi, problemi, modifiche da apportare al programma. La settimana del podista è scandita da…
Catturare sensazioni, profumi, emozioni e colori; poi respirare a pieni polmoni, correre è anche questo. Respiri di corsa Corro in strade di…