Quando la forza diventa ritmo
Vi sarà capitato di trovarvi a correre in pianura con sorprendente velocità dopo aver affrontato delle dure salite o magari…
Vi sarà capitato di trovarvi a correre in pianura con sorprendente velocità dopo aver affrontato delle dure salite o magari…
Quando la resistenza diventa protagonista IL SUCCESSO nella CORSA STA NEL VOLUME di Massimo Santucci La parte di allenamento che…
Contratture muscolari Ognuno di noi, almeno una volta nella vita (podistica e non), ha avuto una fastidiosa contrattura muscolare. Che…
Qualità, ritmica, fantasia e divertimento…tutto racchiuso in un allenamento Quando la stagione si fa davvero calda, bisogna studiare strategie per…
Un articolo per analizzare un tema estivo caro a molti corridori, tenersi in forma prendendo parte a molte competizioni Estate,…
Per correre veloci occorre forza? La risposta appare semplice ed affermativa, ma il dibattito fra tecnici, circa la reale…
Oggi parliamo dell’allenamento Tabata, una variante dell’High Intensity Interval Training (HIIT). Il protocollo Tabata ha preso nome dal suo ideatore,…
Gara allo spasimo, analisi di essa e il Lunedì, pronti ad un nuovo inizio, con rinnovato entusiasmo La gara è…
Presentiamo un programma per preparare gare di corsa collinare di 4 settimane svolto da un atleta che gareggia spesso su…
Vediamo com’è fatto un tratto di salita che ha le giuste caratteristiche per svolgervi gli sprint tecnici. E’ un tratto…
Vediamo una tabella di allenamento per correre una maratona in 3 ore (2h50′) stilata giorno per giorno. Pochi giorni fa…
L’uso del cardiofrequenzimetro nella corsa può divenire un’elemento di grande importanza e base di ottimi miglioramenti se strumento ed allenamento sono correttamente…