

Fare attività fisica è sempre sinonimo di salute, a patto che venga praticata adeguatamente e con gli strumenti necessari.
Si ha bisogno prima di tutto di un buon allenatore, di buone condizioni fisiche e dell’attrezzatura necessaria.
Per quanto riguarda le donne, c’è un ulteriore cosa a cui fare attenzione: il reggiseno.
Durante la corsa, il seno subisce dei microtraumi che possono compromettere salute ed estetica.
Questi possono essere la causa di dolori e di ptosi mammaria, ovvero abbassamento del seno.
Per proteggerlo, è necessario indossare un determinato tipo di reggiseno, in modo tale da non compromettere la propria salute e fare in modo che l’attività fisica praticata sia un buon modo di prevenire tumori ed altre patologie, come dimostrato da vari lavori scientifici.
Utilizzando un normale reggiseno, i rischi di stiramenti e danni estetici, si riduce solo del 38% mentre con un reggiseno contenitivo di tipo sportivo la percentuale è del 78%!
Scegliere il modello e la taglia adatta non è facile.
È necessario misurare l’ampiezza del seno, in modo da poterli confrontare poi, con quelli riportati nelle etichette.
Un buon reggiseno sportivo deve essere dotato di fasce elastiche e bretelle senza ganci, ma deve anche sostenere con fermezza senza stringere troppo.
Essendo di tessuto molto elastico, generalmente si consiglia di lavarlo a mano, per evitare che centrifuga e alte temperature possano deteriorare il materiale.
La durata del reggiseno sportivo è inferiore rispetto a quella di un reggiseno normale, le fasce con il passare del tempo tendono a perdere elasticità, perciò meglio acquistare fin da subito un prodotto migliore, anche se un po’ più costoso.
santuccirunning.it – All rights reserved