Stimoli di qualità

sessione

 

Giovedì 14 Agosto 2014

Anche oggi un bel gruppo di allenamento….

Riscaldamento al km 4,5 del Viale.

Io, Ilaria e Fabio Belletti dovevamo correre per 1h15’ con variazioni di ritmo di 4×1’ recupero 1’ e 4×2’ recupero 2’ ad un ritmo indicativo di 4’, da iniziare dopo 30’ di corsa.

Si sono uniti a noi anche Licio e Daniele Trevisani, reduci della gara del fine settimana, che avevano della corsa tranquilla.

Jacopo e Ivano dovevano correre 6 km frazionati, i primi 2 km al ritmo di 3’50”, i successivi 2 km a 4’20” e i 2 km finali di nuovo a 3’50”.

Carletto e Gianni Moggia avevano 3×1.000 al ritmo di 3’50”/3’55” e 4×500 in 1’50”/1’55”.

Antonio doveva correre 4×500 in 1’35” con recupero di 4’.

Francesco e il Paolini hanno fatto della corsa tranquilla.

gruppo
Baroni e Panarelli nel riscaldamento

Abramo e Raffaello (reduce della gara del giorno precedente), avevano 8×200 di allunghi con recupero di 200 mt di corsetta.

Andrea Santucci aveva 8×200 in 40” in previsione di una gara nel fine settimana.

Nello e Alessandro Paterni dovevano correre 10×400 in 1’30” con recupero di 1’.

Ripetitivo dirlo, ma il Mister segue i nostri allenamenti con la sua fidata bici…ci siamo ritrovati tutti alla Vietta per dissetarci alla fontana e tornare tutti insieme verso lo stadio.

 

Odette

 

Nota tecnica:

Le variazioni con taglio a crescere servono per dare un maggior supporto di qualità resistente nella seconda parte della seduta quando la miscela zuccheri/grassi comincia a trovare precari equilibri.

 

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER