
La salita è un terreno dover poter esprimere concetti allenanti unici selezionando metodiche ad alto tasso adattativo
MARTEDì 19 GENNAIO 2016
Penultimo martedì del mese e anche per noi penultimo allenamento al “Valentino” per sprint in salita e tecnica di corsa.
Ritrovo in Piano di Conca e riscaldamento di 20′ per poi arrivare all’inizio della salita.
Paolo Navari e Andrea Vassale dovevano correre 6 km, praticamente 6 giri del circuito misto campestre, asfalto e salita del Valentino, ma al contrario con la salita tosta da fare in discesa e correre a ritmo medio la salita più dolce sulla parte in asfalto.
Io, Sabrina, Leanna, Filippo e Niels avevamo degli sprint in salita con andature tecniche.
Correvamo prima sulla distanza dei 100 mt e successivamente 80 mt alternando 20 mt di corsa con falcata ampia, breve, slalom e 20 mt di corsa morbida. 20 mt di skip, corsa balzata, corsa indietro e sprint puri, recuperavamo la stessa distanza in discesa.
Il mister ci seguiva e ci illustrava le varie andature da svolgere.
Defaticamento di 15′ per tornare al punto di partenza in Piano di Conca.