
La posta di Spirito Trail – Santucci running
Domanda: per un trailer di medio livello come reputo di essere io, quanto conta inserire delle sedute di qualità nell’allenamento di corsa settimanale? Sarà che sono un po’ pigro ma mi limito a fare 4 corse da 1 ora scarsa durante la settimana (in pianura, a ritmo lento e medio) e uno o due lunghi il week end (in collina).
Risposta: il trailer che utilizza le sedute lunghe nel week end dovrebbe curare i molteplici aspetti metodologici non estensivi nel corso della settimana.
Utile l’inserimento di allenamenti per la potenza aerobica (interval training, frazionati, fartlek) per migliorare il ritmo gara.
GUARDA IL VIDEO INTERVAL TRAINING
Grande beneficio si ottiene dall’inserimento dei ritmi medi, progressivi e regressivi per ottimizzare i consumi di corsa e coinvolgere un pieno uso muscolare.

Altro aspetto imprescindibile è il miglioramento delle qualità tecniche che possono essere acquisite tramite esercizi mirati, ma anche attraverso sessioni di allenamento su percorsi che richiedono una grande attivazione sensoriale.
In sintesi, provando a mettere un po’ d’ordine, chi si allena 5 volte a settimana, potrebbe unire ai due giorni di riposo, due giorni di corsa aerobica, un giorno di allenamento lungo su percorso trail, una seduta ad impegno medio alto (possibilmente frazionata) ed una seduta sulla tecnica.