Chi sono i nostri collaboratori? Dottori, ma soprattutto podisti. Amano la corsa e la praticano da tanti anni. Conoscendo l’atletica da dentro, riescono a capire quanto un podista soffre quando ha dei problemi. Infortuni, cali di forma, problemi alimentari, stress…anche questo fa parte del nostro mondo sportivo. Se avete bisogno di un consiglio, i nostri esperti vi daranno una mano volentieri.
I COLLABORATORI
Se avete bisogno di alcuni chiarimenti o qualche consiglio relativo alla nostra attività, abbiamo a disposizione tre validi esperti. Si tratta di professionisti che sono legati in modo pieno al mondo della corsa.
Il dottor Gianfranco Bertozzi è uno psichiatra ed un maratoneta. Ha avuto modo nel corso degli anni d’attività atletica, di studiare e capire i comportamenti del podista; una guida sicura per capire meglio le ansie che si celano dietro un corridore. L’aspetto mentale gioca un ruolo fondamentale in chiave motivazione e prestazione. Fare atletica in modo sereno è senz’altro la prima gran conquista del corridore.
Il dottor Cristiano Rosetti è un ortopedico che si trova quasi ogni giorno in sala operatoria a trattare tendini e articolazioni. È un podista che conosce il corpo umano in ogni dettaglio. È inoltre un maratoneta che svolge 4-5 allenamenti la settimana e che si è tolto già parecchie soddisfazioni.
Il dottor Augusto Innocenti è biologo e dietologo. È stato un nuotatore di vertice, ed ha sempre operato in campi di sviluppo e ricerca. Le metodologie d’allenamento ed i test relativi sono argomenti di cui ha conoscenze approfondite. A livello di nutrizione è all’avanguardia nel settore.
Ho la soddisfazione di avvalermi di queste tre collaborazioni perché le reputo persone che hanno una passione enorme per lo sport. Capiscono il podista perché vivono anch’essi da sportivi. Le loro foto che ho inserito nel link relativo, sono in veste da runner. Hanno preferito quelle al camice bianco…
Se avete quindi bisogno di qualche consiglio, girerò a loro le vostre domande certo che vi daranno con piacere la loro attenzione.