
24/03/08 Si sono svolte stamani in Toscana due gare di grande prestigio e tradizione: la mezza di Prato, gara dagli alti contenuti tecnici e la classica di Strettoia di 9,5 km che si sviluppa su 3 giri in un caratteristico percorso che si snoda attaverso le strade di questo paese. Vediamo le prestazioni dei miei atleti.
Maratonina di Prato e Classica su strada a Strettoia.
Buone prove per i miei atleti impegnati oggi su più fronti.
Alla maratonina di Prato ha ottenuto buon 12° posto Andrea Capretti con il tempo di 1h11’04”. Buon passaggio per lui al 12° km con il tempo di 39’ netti (anche se il passaggio alla media di 3’15” era più veloce di quello richiesto). Nella seconda parte è rimasto da solo ed ha calato qualche secondo al km andando a chiudere con una media di poco superiore ai 3’20” al km.
Buona gara per Andrea Salerno tornato sotto 1h19’. Ha corso la prima parte ad un’andatura che gli avrebbe permesso di ritoccare il personale e vale a dire sul filo dell’1h18’, ma nel finale si è leggermente disunito andando a perdere per una manciata di secondi la possibilità di migliorarsi. In ogni caso una prova d’efficienza che risulta importante per la preparazione delle future maratone.
Grande prestazione per il siciliano Mario Viola che ha corso in 1h20’ andando a demolire il vecchio limite sulla mezza. Per lui un miglioramento di 5’ rispetto al personale sulla distanza.
Il veterano Gianni Moggia sta continuando a dare segni concreti di solidità agonistica e di condizione andando a chiudere la mezza nel tempo di 1h21’. Al termine 4° posto di categoria.
Riccardo Valmici ha chiuso sotto 1h30’, un tempo migliore di quello che era nelle previsioni. Al termine di un paio di settimane nelle quali l’allenamento lo aveva spento un poco a livello muscolare, è andato a segnare un tempo ottimo in funzione del tipo di preparazione che sta eseguendo.
Al debutto agonistico si è presentata Lara Oppoliti. Guidata con regolarità dal compagno Cristiano Rosetti, ha terminato la prova in 1h46’ sotto di 4’ rispetto al tempo di riferimento. Si aprono a questo punto prospettive interessanti.

Classica gara su strada nel giorno del Lunedì di Pasqua a Strettoia, località situata vicino a Forte dei Marmi. Ha dominato la prova Paolo Battelli della Corradini Rubiera. Ha corso in modo autoritario demolendo gli avversari sin dall’avvio. Al termine seconda piazza per Mattia Treve e buon terzo posto per l’emergente Daniele Del Nista. Solo 5° il mezzofondista Giacomo Ricco.
Primo dei nostri atleti al traguardo è stato Daniele Zerini che con una prova tutta sostanza è andato a cogliere un buon 7° posto. Dopo le mezze di Fucecchio e Pistoia ha confermato di aver ritrovato i suoi ritmi migliori.
Alessandro Giannotti ha chiuso al 14° posto andando ad abbassare di oltre 2’ il suo record sul percorso. Gara attenta nelle fasi iniziali, ma non eccessivamente prudente come nelle sue corde e solito finale in piena spinta.
Buona la prova anche per Andrea Toni, che dopo la maratona di Firenze, ha adesso ripreso ad allenarsi con discreta costanza.
Paola Lazzini ha corso una prova che dimostra una ritrovata condizione. Per lei un avvio leggermente veloce ed un finale non facile. La sua meccanica di corsa soffre ancora su percorsi nervosi, ma già si nota un miglior uso dei piedi. L’intervento chirurgico dell’anno passato sta lentamente esaurendo i suoi postumi. Al termine ha ottenuto un 3° posto di categoria che da risposte importanti per il futuro.

