Posta Trail: respiro e diaframma

trail running

Il trailer si pone domande sui comportamenti che deve tenere in allenamento ed in gara. La fase respiratoria sotto sforzo è un passaggio chiave. Vediamo un domanda/risposta dalla rivista Spirito Trail

Domanda:

Ho 52 anni e da circa 6 mesi ho iniziato a correre fuori strada (sul Carso) e devo dire che, molto difficilmente, ritornerò a correre sulla strada.

Correre nella natura regala delle sensazioni, uniche!

Ma c’è un problema su cui sto lavorando ed è la respirazione sotto sforzo.

Vorrei capire quali tecniche posso utilizzare per controllare il respiro.

All’inizio della corsa riesco a sentire quando respiro ed a mantenere una respirazione costante.

Poi quando comincia un certo sforzo il controllo del respiro fugge, non è tanto facile da controllare e inizio a respirare in maniera affannosa e disordinata.

Maurizio (dal Forum di Spiritotrail)

Risposta:

Quando il corpo comincia richiedere una quantità maggiore di ossigeno diventa sempre più difficile cadenzare i ritmi respiratori ed i maggiori benefici adattativi in tal senso si ottengono tramite i classici allenamenti intervallati che provocano un continuo modificarsi del flusso delle vie aeree.

Il dottor Daniele De Pasquale ci dice che: ”Controllare il respiro sotto sforzo non è facile, proprio perché il corpo, essendo in una fase quasi estrema, cerca di incrementare l’apporto di ossigeno aumentando la frequenza degli atti respiratori e il coinvolgimento di vari muscoli respiratori accessori.

Un buon modo per farsi trovare pronti è allenandosi a respirare in situazione di riposo con il muscolo inspiratore principale: il diaframma.”

Consiglio quindi di fare esercizi per la respirazione diaframmatica per educare all’attività intensa e di utilizzare in allenamento sedute di interval training e corse su percorsi con un rapidi susseguirsi di brevi variazioni altimetriche.

Massimo Santucci

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER