
Comunicazioni dagli atleti. Il periodo agonistico è alle porte. Il calendario gare si infittisce di appuntamenti. Il lavoro invernale inizia a tradursi in ritmi gara. Leggiamo alcune sensazioni direttamente dai podisti.
Mail dal campo
1. Ciao Mister, ieri ho svolto i 10 km a 3’55” mi è venuto il lavoro in 38’58”, dato che c’era vento ed ero solo, mi sembra che sia venuto abbastanza bene. Domani farò i 6×1000, ti farò sapere.
Ciao a presto
2. Ciao Coach, gli allenamenti procedono bene la scorsa settimana ho fatto
i 5×1000 a 3.40 3.36 3.34 3.36 3.33 un po’ sotto i 3.45 ma le gambe
giravano i 1000 mi riescono bene, i 5×200 36 35 34 34 36, gli altri
allenamenti di durata fatti regolarmente anche se ho un po’ di fastidio
dietro la coscia, ieri ho fatto 1×2000 a 7.37 i 2×1000 3.36 3.34 i
4×500 1.41 1.34 1.36 1.41, sui 1000 sono sceso ancora troppo, però
proprio durante questo esercizio ho avuto una sensazione strana ad
facevo piu’ fatica con la parte superiore del corpo e con la
respirazione che con le gambe che sembrava girassero da sole….
stanchezza? Ciao.
3. Domenica 1h.55′ con gli ultimi 5′ in leggera prog e la corsa lenta fatta intorno 4′.30″/35″, poi lunedì dopo 50′ ultimi 11′ in progressione finito leggermente meno di 4′ al km,martedì 36′ di corsa e oggi 5x 1000m e 5 x 300m 3′.40″/41″.5/ 38″.7/ 41″/38″.1 1′.00″.2/ 01″.1/ 00″.2/00″.5/ 01″.3 mi sembra che nonostante la gamba mi fà i capricci e ok.
4. Ciao Massimo,
ieri, finalmente, sono riuscito a finire l’allenamento, i 1500 in 4’47, 4’42, 4’41 ed i 500 da 1’32 dei primi fino a 1’28 degli ultimi due. Oggi ho fatto 1h di nuoto 1h di bici ed 1h di corsa.
Pare che le contratture siano molto diminuite, ma non sono ancora efficientissimo, forse un po’ affaticato visti gli allenamenti persi le scorse settimane. Comunque andiamo avanti così.
Domani vediamo come va il progressivo. Ciao
5. Ciao Massimo,
con l’allenamento di mercoledì e cioè 20′ di FL+sprint in salita 6×100+20′ di FL l’ho effettuato su un pezzo circa al 10% intorno ai 22″-23″ max 165 bpm e recuperando 1’30 nel ritornare al punto di partenza circa 20m di corsa lenta + 100m circa a passo min 110bmp.
Ieri mi sono svegliato con dolori ai glutei e sopra il collo del piede dove piega, poi sono uscito per allenarmi poi ho fatto 1h di FL al ritmo di 4’45-4’50 inizialmente ho risentito ancora poi man mano passava adesso sento ancora dolori, questo e’ dovuto dalla troppo pendenza? Le prossime mica devo farle su pendenze 4-5%?o va bene lo stesso.
Oggi da programma ho 10 km a 4’20
6. Ciao carissimo, sto sempre meglio anche se il sacrificio di alzarmi alle 6:30 la mattina ogni tanto mi pesa ma vedo che ne vale la pena. Questa mattina ho fatto i 10per 300 in salita e devo dire che mi sono fatto un discreto mazzo, i primi tre li ho sofferti ,e cosa strana gli ultimi tre li ho fatti meglio che i primi di qualche secondo
7. Ciao Massimo, anche giovedì l’allenamento è venuto bene, ho tenuto una media di 3’38 per 9 km, poi ho progredito fino a 3’15 fino al 12°. Ho fatto questo in pineta sui saliscendi.
Non ho avuto dolori o problemi di sorta ma alla fine ero molto stanco.
8. Ciao Massimo, ieri ho fatto 13 km a 4.10 , ho cercato di fare l’esercizio in questo contesto: ho fatto la 15km e l’ho terminata in 1.00.42 , il kilometraggio sicuramente non è preciso ma ho corso sempre costante e visto il terreno non d’asfalto alla fine credo che l’allenamento sia venuto bene.
Ho finito il programma che devo fare? Ciao grazie 1000.
9. Buongiorno massimo, anche la seconda settimana volge al termine. Domani ho 1,30 di collinare. ho corso i 300 in 59, ed i 200 in 39. Mi sento proprio bene, premetto che questo inverno ho corso di media 70 km. settimanali x preparare le mezze. Ti mando alcune date di gare che ho deciso di fare e dove troverò i miei antagonisti piu’agguerriti m 40, che di solito mi danno un minuto,un minuto e mezzo sui 10km. Adesso li voglio sorprendere ( con il tuo aiuto).
10. Questa settimana è andata benissimo la seduta con le ripetute.. rispetto alla seduta precedente, dove mi sembrava di scoppiare, questa volta la sensazione è stata nettamente migliore.. a parte qualche leggero cedimento solo negli ultimissimi secondi della prova. Ho sempre però i polpacci, un pò induriti, poco elastici.
11. Caro Massimo, eccoti l’aggiornamento settimanale. Come ti ho già accennato di base c’è un po’ di stanchezza o forse un po’ di condizionamento dovuto al fastidio nella zona addominale di cui ti ho parlato che fortunatamente rimane lì, allo stadio di “leggero fastidio”. Comunque bene mercoledì i 400 e 200 e venerdì il “lavoro” con i 100. Stamattina ho svolto l’allenamento con gli 8km alternando 3’ al max e 1’ medio e proprio relativamente a questo ti voglio chiedere due cose: cosa intendi come ritmo massimo e cosa per medio. A me gli 8 km sono venuti alla media di 3’37”, ma correndo su un circuito misurato di 1km non ho altri riferimenti. Spero sia andato bene. A presto