Utilizzo del ghiaccio dopo un infortunio: è veramente utile?
Comunemente, una delle prime cose che facciamo quando subiamo un infortunio muscolare o una distorsione articolare, è mettere il ghiaccio…
Comunemente, una delle prime cose che facciamo quando subiamo un infortunio muscolare o una distorsione articolare, è mettere il ghiaccio…
È risaputo che, per uno sportivo, la condizione di forma dipende da numerosi fattori, sia fisici che psicologici: tra questi…
A chi non è mai capitato, in una calda giornata d’estate, a fine corsa, di provare un piacevole sollievo nell’immergere…
Ad ogni sportivo sarà certamente capitato, durante un allenamento o la corsa, di avvertire una pressante sensazione di sete. Questo…
La tenosinovite degli estensori del piede è una patologia che colpisce i tendini anteriori della gamba, in modo particolare tibiale…
Trentatré articolazioni, ventisei ossa, oltre cento muscoli, tendini e legamenti racchiusi da uno spesso tessuto connettivo chiamato fascia, questi sono…
La sindrome da stress mediale tibiale, (detta anche “ periostite” o MTSS in inglese) è una condizione dolorosa che colpisce…
La tendinopatia patellare (o rotulea) è una condizione dolorosa che si manifesta sull’apice inferiore della rotula. Come nel caso di…
Fare sport in salute: gli esami da effettuare per iniziare l’attività fisica A volte, si sa, le visite mediche di…
La contrattura è da considerarsi un importantissimo campanello d’allarme, in quanto si tratta di un’azione difensiva che viene messa in…
Può capitare nella vita di tutti gli sportivi di trovarsi nella situazione in cui, nonostante il continuo e costante allenamento,…
Con il termine “massaggio” ci viene alla mente l’immagine di candele, olio caldo, musica e una serie di gesti manuali…