L’altalena cardiaca dell’interval training
Cosa accade a livello cardiaco quando si compiono delle frazioni di allenamento a velocità sostenuta? Vediamo in un semplice schema…
Cosa accade a livello cardiaco quando si compiono delle frazioni di allenamento a velocità sostenuta? Vediamo in un semplice schema…
Vi presento un ciclo di allenamenti della durata di 5 settimane. E’ importante andare a vedere i programmi svolti e…
La tensione che affligge il podista prima di una gara può diventare a volte distruttiva. Saper gestire questa situazione è…
Vediamo un esempio di allenamento relativo al periodo intensivo agonistico. Le numerose gare estive implicano spesso una programmazione difficile. Vediamo…
Dopo uno stimolo dovrebbe arrivare un adattamento e quindi un miglioramento di uno standard iniziale, questo è il principio dell’allenamento. Uno dei…
Di solito in allenamento le prove ripetute vengono eseguite a velocità costante. In alcuni casi può essere utile diversificare l’andatura…
Parliamo in questo secondo articolo relativo alla corsa in montagna, di alcuni mezzi allenanti per migliorare il rendimento. Bisogna…
Preparare le gare di corsa in montagna richiede un’attenta valutazione di molti meccanismi. Oltre all’aspetto puramente energetico bisogna porre attenzione…
“…cambiare distanze in allenamento rappresenta un’arma in più. Ciò potrebbe divenire un elemento determinante ai fini della massima prestazione. Spesso…
Nel periodo estivo è necessario richiamare le qualità sviluppate nella stagione invernale. Inserire determinati allenamenti è utile per non perdere adattamenti…
Quali sono gli allenamenti più adatti per riuscire a compiere un ottimo finale di gara? E’ una dote innata essere…
Vediamo nel dettaglio una seduta di allenamento eseguita da un mezzofondista veloce. Attraverso passaggi e recuperi possiamo apprezzare il pieno…