Le qualità della frutta

La frutta, una meravigliosa compagna d’avventura dello sportivo. Colore, gusto, aroma. Tutto è concentrato in questo fantastico alimento. Trattiamo alcuni tipi di frutta, cercando di capire le qualità e l’impiego nella creazione di cocktail freschi e gustosi.

 LA FRUTTA, GLI AGRUMI

Consumare frutta è fondamentale nell’alimentazione dello sportivo.

Degustarla sotto forma di cocktail rappresenta un aspetto invitante per reintegrare i liquidi persi.

Vediamo in breve qualche suggerimento da prendere in considerazione.

Ci sono anche consigli in chiave alcolica…attenzione, moderatevi…

L’ANANAS è molto usato nei long drink; vale a dire bevande lunghe a carattere dissetante. Si usa sia il succo sia il frutto fresco. Usando il frullatore elettrico ne otteniamo un liquido che da origine a meravigliose bevande con ghiaccio scagliato definite frozen. L’ananas fa bene allo stomaco ed ha proprietà antinfiammatorie. Un amico dello sportivo.

L’ARANCIA è ricca di vitamine e sali minerali, una miniera di salute per il nostro organismo.

Si lega bene in sostanza con tutto; quella spremuta fresca è eccezionale.

La FRAGOLA è un frutto impiegato di frequente nei long drink freschi e dissetanti.

Soprattutto in forma di sciroppo salva spesso drink non ben equilibrati. Troviamo la fragola in cocktail come il Rossini, nelle Caipiroska e nel Daiquiri alla fragola; ma anche il Margarita e lo White lady sono a volte richiesti a quel gusto: un sapore universale.

L’ALBICOCCA nei drink di frutta si usa facilmente; ha buone quantità di vitamina B.

La CILIEGIA è squisita. I suoi profumi sono ottimi. È usata in forma di succo ed è eccellente con i frutti di bosco. Con Gin, Kirsch e Rum si lega alla perfezione. È un frutto energetico.

Il MANDARINO ha un impiego simile all’arancia ed è molto dissetante. Ha profumi straordinari. Rispetto all’arancia ha meno sali minerali.

Il LAMPONE è molto dolce e si usa spesso in combinazione con il limone. Ha molta vitamina C; perfetto con Gin, Vodka e Framboise.

La MELA ha infinite qualità. Il succo è oggi molto apprezzato e di largo impiego nei long drink.

La MORA è ottima. Il suo nettare è ideale in miscele lunghe. Predilige il Rum di base. Ha vitamine A e C in buona quantità.

La BANANA ha caratteristiche uniche. Dobbiamo prestare attenzione alla sua veloce ossidazione, quando è fresca. Si trova in commercio il suo succo confezionato ed è di facile impiego in drink fruttati.

Il POMPELMO grazie al suo amaro ci serve spesso da bilancia negli equilibri del composto. Ottimo il pompelmo rosa. Con la vodka è favoloso.

Il LIMONE ha proprietà veramente eccelse. Unico.

MARACUJA, MANGO, AVOCADO, PAPAYA sono frutti destinati al blender per miscele tropicali. L’esaltazione dei frozen.

KIWI è un frutto interessante. Se sapientemente usato da grandi risultati soprattutto in drink dissetanti. Frutto ricco per la nostra salute. Ha una miniera di nutrienti.

I MIRTILLI sono ottimi con spumante e champagne. Ideali per la preparazione di bevande estive e long drink.

L’UVA ci da un succo particolare, ma è da lavorare con molta attenzione.

La PESCA ha una facile miscelazione. Il suo frullato è delizioso.

La PERA ha dei sapori particolari; dovrebbe trovare più spazio in miscelazione lunga.

Bene con distillati di pere, Vodka, Rum e Brandy.

 

In collaborazione con F.I.B. Federazione Italiana Barman

 

Articoli correlati

Potrebbe interessarti anche...

Gruppo ai allenamento Santucci Running

Da oltre 30 anni trasformiamo le persone in atleti esperti di Corsa su Strada, Maratona, Pista, Trail Running e Ironman.

RICHIEDI UN PIANO DI ALLENAMENTO
PERSONALIZZATO E RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

I NOSTRI PARTNER