L’interval training
L’interval training è molto utilizzato nei programmi di allenamento. Secondo le distanze usate, ma soprattutto in base alle velocità ed al…
L’interval training è molto utilizzato nei programmi di allenamento. Secondo le distanze usate, ma soprattutto in base alle velocità ed al…
Distanza, velocità e frequenze cardiache… “Secondo il tipo di utilità si dovranno muovere i fili giusti. Non sempre la maggiore…
Pieno periodo agonistico. I calendari sono pieni di appuntamenti podistici. La settimana pre gara come deve essere affrontata? Quali errori evitare?…
Come andamento generale si diminuisce il volume (fino al 20%) a favore degli allenamenti di qualità di lunghezza non ampia.…
“L’ultra Trail è una gara strana, dove il carattere viene forgiato dalle difficoltà, dove la fatica non ti abbandona mai…
. ..la cura delle qualità coordinative fa da fulcro allo sviluppo del piano allenante, ma c’è da considerare un discreto…
Molti atleti si trovano a dover conciliare lo studio con l’allenamento quotidiano. La giornata va organizzata al meglio per cercare…
Ai pugili serve una grande preparazione aerobica per supportare la parte tecnica. Al pugile occorre resistenza, forza e dinamicità. Per…
Studiamo una tabella di 4 settimane compiuta da un atleta di livello amatoriale. Guardiamo alcuni allenamenti ed il relativo cammino cardiaco. Questo…
Vediamo quali sono gli allenamenti più adatti per centrare la gara dei 5000 metri. Vi sono mezzi importanti da usare,…
Ecco il primo dei 3 articoli dedicato alla preparazione dei 5000 metri. E’ una distanza difficile da interpretare perchè l’atleta…
Si avvicinano gli appuntamenti con le lunghe gare su percorsi di montagna pura. La preparazione è ormai in fase di…